Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Migrantour: call per accompagnatori interculturali, il progetto di turismo responsabile arriva a Bergamo

CSV Bergamo2021-02-12T13:00:25+01:00
Pubblicato il
12/02/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Cooperativa Ruah porta a Bergamo Migrantour il progetto di turismo responsabile, che vede protagonisti migranti di prima e seconda generazione e che permette di scoprire il territorio attraverso la storia delle migrazioni. La rete Migrantour coinvolge già diverse città italiane ed europee come Milano, Roma, Bruxelles, con l’obiettivo di favorire l’integrazione dei cittadini e delle cittadine di origine straniera attraverso la comprensione e il rispetto reciproci.

È aperta la call per la ricerca di aspiranti accompagnatori e accompagnatrici interculturali per portare il network Migrantour anche nella nostra città.

Cooperativa Ruah e i partner dell’iniziativa offrono un corso di formazione gratuito rivolto a giovani cittadini e cittadine di origine straniera. Il corso offre la possibilità di diventare “accompagnatori interculturali” introducendo i visitatori alla cultura, alla gastronomia e alle tradizioni della propria comunità di origine.
Sono richieste una buona conoscenza della lingua italiana e del territorio e voglia di mettersi in gioco con questa nuova esperienza, il corso può accogliere massimo 20 iscritti e si svolgerà nei mesi di marzo e aprile 2021 per la parte teorica per proseguire fino a luglio con quella pratica. Scadenza iscrizioni: 28 febbraio 2021.

Gli accompagnatori e le accompagnatrici che verranno selezionati alla fine del percorso di formazione condurranno passeggiate interculturali, introducendo visitatori e cittadini alla cultura, alla gastronomia e alle tradizioni delle proprie comunità di origine nei quartieri multiculturali della città e in specifici territori della provincia.

Quando

Il corso si svolge nei mesi di marzo e aprile per la parte teorica con appuntamenti settimanali il venerdì preserale e il sabato mattina.
La parte pratica prosegue fino a luglio 2021.

Dove

Bergamo

Organizzatori

Cooperativa Ruah

Iscrizioni

Scadenza iscrizioni il 28 febbraio 2021.
Invio candidature a: migrantour.bergamo@cooperativaruah.it

Per informazioni

Email: migrantour.bergamo@cooperativaruah.it
Sito Coop. Ruah

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Bergamo  Coesione sociale  Migranti  

NOTIZIE CORRELATE

Strumenti per una città inclusiva

Cooperativa Ruah propone un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza dal titolo "Strumenti per una città inclusiva", con l’obiettivo di...

6 Agosto 2025 Di CSV BergamoBergamo, Corsi, Terzo Settore
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
Chiusura estiva sede CSV Bergamo

Gli uffici del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11...

31 Luglio 2025 Di Michela OffrediBergamo, Per le organizzazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più