Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Non chiamatemi morbo!”: presentazione del libro sul Parkinson

CSV Bergamo2020-01-14T14:25:21+01:00
Pubblicato il
29/01/2020
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Italiana Parkinsoniani, Sezione di Bergamo, invita la cittadinanza alla presentazione del libro “Non chiamatemi morbo!”, in programma per mercoledì 29 gennaio 2020 alle 17.30, nell’Auditorium Fondazione CARISMA, a Bergamo in via Daste Spalenga 12.

“Non chiamatemi morbo!” nasce dall’incontro tra due persone: Sabrina Penteriani, giornalista del quotidiano Eco di Bergamo, e Marco Guido Salvi, parkinsoniano, ex dirigente industriale ora pensionato, Vicepresidente Nazionale dell’Associazione Italiana Parkinsoniani e Coordinatore della sezione di Bergamo. I testi, frutto di 15 interviste dirette a persone con malattia di Parkinson, narrano di vite vissute, sono vicende di resilienza e coraggio. Prima di ogni intervista è riportato un breve dialogo immaginario tra il protagonista e Mr. Parkinson che si si racconta, svela le sue molteplici facce e lamenta le strategie di resilienza dei pazienti, che difendono il diritto a una vita lunga e il più possibile normale. Le storie portano a scoprire che le varie persone, anche se con modalità differenti, hanno tutte scelto la strada di evitare l’isolamento e la chiusura. L’obiettivo di questo libro è aiutare il lettore (parkinsoniano, caregiver o comunque persona interessata) a capire meglio la malattia, a sgomberare il campo da pregiudizi e luoghi comuni. Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, progressiva ed invalidante, che mette ansia e paura solo a pronunciarne il nome. Una malattia, però, con la quale si può convivere perché il Parkinson non ferma la vita.

A fine presentazione è previsto un dibattito e un aperitivo.

Quando

Mercoledì 29 gennaio 2020 alle 17.30

Dove

Auditorium Fondazione CARISMA
Via Daste Spalenga, 12 – Bergamo

Organizzatori

L’Associazione Italiana Parkinsoniani
Sezione di Bergamo

Iscrizioni

Partecipazione libera

Per informazioni

 info@aipbergamo.it

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Associazioni  Bergamo  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Enti ecclesiastici e Terzo settore: nuove indicazioni della Cei

In vista della piena operatività delle nuove misure fiscali a partire da gennaio 2026, gli approfondimenti sulla riforma del...

21 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni
Sportello ‘Digitale facile’ a Casalmaggiore

E' attivo da martedì 29 luglio 2025 un nuovo servizio al cittadino del Circolo ACLI di Casalmaggiore, lo Sportello...

21 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pedali di Pace – Concorso Fotografico Scattalabici – VIII Edizione

Scattalabici è un concorso fotografico ideato e organizzato da FIAB LODI CICLODI e dal Gruppo Fotografico Progetto Immagine con...

18 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più