Schemi di bilancio: il servizio di CSV Bergamo per l’anno 2023
Il 18 aprile 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro che ha introdotto l’obbligo per gli Enti del Terzo Settore (ETS) di utilizzare appositi schemi di bilancio a partire dall’approvazione del bilancio 2021.
Il 2022 è stato il primo anno in cui gli ETS si sono misurati con questo nuovo obbligo e con il deposito al RUNTS della documentazione, evidenziando quesiti e necessità di approfondimento. In vista della prossima scadenza annuale per l’approvazione e il deposito al RUNTS, CSV Bergamo ha quindi scelto di continuare a sostenere le associazioni in questo adempimento attraverso un apposito servizio.
Il servizio, pensato per supportare le associazioni nell’adeguarsi ai nuovi modelli Ministeriali previsti dalla Legge (rendiconto per cassa- modello D), si svolge nella forma di un workshop consulenziale di gruppo (della durata di una data singola) condotto da dottori Commercialisti esperti di Terzo Settore. Durante l’incontro verranno ripercorsi i contenuti dei nuovi schemi di bilancio con le particolarità per ODV e APS, fornendo un orientamento alle associazioni rispetto ai propri dubbi e alle proprie domande ancora aperte.
I seminari sono destinati in particolare a Organizzazioni di Volontariato (OdV) e Associazioni di promozione sociale (APS) che redigono il bilancio economico per cassa e che hanno entrate di qualsiasi tipo fino a 220.000€.
Le associazioni che vogliono partecipare ai seminari devono presentare richiesta scrivendo a consulenza.bergamo@csvlombardia.it.
Gli incontri saranno fruibili in modalità online e verranno realizzati una volta al mese, fino ad esaurimento dei posti disponibili.