Conoscenza umana e IA
Il Circolo Acli Cristo Re organizza mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 20.30, presso il Salone Folle Volo in Via Trento, 64 a Brescia, un incontro dedicato a "Conoscenza umana e IA: uno sguardo antropologico". L'incontro a cura di Mario Zani, Docente di Filosofia presso lo Studio Teologico Paolo VI, Brescia e Università CaƩolica, ISSR - sede di Brescia
L’Intelligenza Artificiale (IA), Artificial Intelligence (AI), suscita oggi notevole interesse per opposti, ma congiunti, motivi: da una parte, infati, affascina per l’enorme potenziale nel saper gestire un flusso umanamente ingovernabile di dati da cui trarre strategie operative; dall’altra, invece, inquieta per la possibile minaccia all’essere umano qualora essa diventasse sempre più autonoma.
Prima di e per entrare nello specifico dell’IA, occorre però compiere una riflessione sull’essere umano per cogliere, alla luce di un’antropologia integrale, le caratteristiche e la specificità della nostra conoscenza così da raffrontarla con l’IA. Le domande che ci si pone sono pertanto: in cosa consiste l’essere umano? Cosa caratterizza la sua conoscenza? A cosa tende e cosa consente? Cosa assimila e cosa differenzia la conoscenza umana rispetto all’IA?
L’intento dell’incontro non è, ovviamente, quello di rispondere esaurientemente a queste domande fondamentali, ma di offrire degli elementi di riflessione utili ad inquadrare la questione del rapporto tra conoscenza umana e IA.
Quando
14 maggio 2025 ore 20.30
Promosso da
Circolo Acli Cristo Re - APS
Per iscrizioni
Email: info@aclicristore.it
Dove
Circolo Acli Cristo Re
Contatti
Paolo Bonzio
Email: info@aclicristore.it
Sito: www.aclicristore.it
aclicristore
Locandina incontro 14 maggio 2025