Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

C’è bisogno di te. Per costruire un mondo più bello e più giusto: la nostra recensione

CSV Brescia2024-09-08T22:58:15+02:00
Pubblicato il
08/09/2024
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Titolo: C’è bisogno di te. Per costruire un mondo più bello e più giusto
Autore: Luigi Ciotti con Stefano Garzaro
Editore: Piemme
Edizione: 2023

Il libro è un’intervista che l’autore Stefano Garzaro fa a Luigi Ciotti, un prete che negli anni ’70 diviene sacerdote e che a vent’anni, nel 1965, fonda “Gruppo Abele”, un gruppo di volontariato che si occupa di persone più fragili come: tossicodipendenti, dipendenti dal gioco, migranti e prostitute, di cui in quest’intervista entra nel vivo con racconti di esperienze con cui egli stesso ha potuto confrontarsi, dovendo trattare con persone che hanno avuto quel tipo di esperienza. Un’altra grande lotta che è stata fatta da Luigi Ciotti è stata anche la lotta alla mafia fondando “Narcomafie” nel 1993 e poi “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” nel 1996.
In questo libro don Luigi Ciotti racconta una serie di esperienze di persone che lui stesso ha conosciuto in prima persona, come: tossicodipendenti, emarginati sociali, ragazze e ragazzi migranti che con l’inganno sono arrivati in Italia subendo violenza, ingiustizie e costrette a prostituirsi o sottoposti a maltrattamenti per i quali sono poi morti, ragazzi che per imprudenza hanno commesso reati accidentalmente e che poi sono finiti in prigione dove le condizioni non sono ottimali. Attraverso questi racconti di queste esperienze don Luigi Ciotti ci comunica che mettendoci a confronto con queste dure esperienze, ci si rende conto di quanto in questi tempi sia dura per le persone più povere e finite ai margini della società, e che solo rendendosi conto delle difficoltà che queste persone hanno e confrontandole con le nostre esperienze, si può avere un’idea di come poter realmente contribuire a creare un mondo più giusto.
Con questo libro/intervista Luigi Ciotti lancia un messaggio soprattutto alle generazioni più giovani, volendo anche risvegliare in loro il senso di convivenza civile, per i giovani che commettono reati, sono la scuola e l’educazione ad essere più funzionali e non certo il castigo invocato da molti. Luigi Ciotti vuole inoltre invitare ad essere più solidali tutelando i più fragili in un mondo macchiato da una sfrenata competizione.
Attraverso le storie di questa gente, che è vittima di pregiudizi ed etichette ma pur sempre pronta a riscattarsi, Luigi Ciotti ripercorre anche le fasi della sua vita raccontando di quando ha iniziato il suo percorso di solidarietà negli anni Sessanta a Torino sotto la guida di Michele Pellegrino, il vescovo che spinse per il suo sacerdozio nel 1972. In questo suo percorso don Ciotti si è dedicato tanto a tutte quelle persone vittime di un sistema non corretto e pieno di pregiudizi, ma anche a quelle persone pregiudiziose, vittime anche loro dello sistema primitivo ed ingiusto.
Riprendendo il discorso riguardante i ragazzi in carcere don Ciotti ricorda che l’articolo 27 della Costituzione afferma che la giustizia deve rieducare, ragionando anche sul fatto che le carceri si stanno riempiendo sempre di più di giovani che provengono da luoghi poveri culturalmente, dove è sempre più difficile fare in modo che vengano date loro delle prospettive per realizzare i loro progetti. Il carcere è anche un’enorme spesa economica per lo Stato e che spesso la pena alternativa costa molto meno e ha effetti maggiori ed immediati sulla crescita della persona rispetto alla pena carceraria.
Questo libro vuole anche essere un antidoto al pessimismo presente nella nostra società, ricordando che anche le leggi più ingiuste possono essere cambiate. Don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, presidente di Pax Christi dal 1985 al 1993 esortò i giovani a non rinchiudersi in un mondo basato sull’egoismo, sulla feroce competizione, sull’invidia e sull’incapacità di aprirsi agli altri, ma ad appassionarsi alla vita, vivendola fino in fondo in quanto c’è bisogno anche di loro per costruire un mondo migliore e più giusto.

a cura di Nicola Pierini (Redazione CSV Brescia)

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più