Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale ai problemi alcol-correlati e complessi (metodo Hudolin)

CSV Brescia2024-09-24T08:22:38+02:00
Pubblicato il
05/07/2024
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione La Magnolia è Fiorita in collaborazione con il Club degli Alcolisti in trattamento della Lombardia Orientale organizza il “Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale ai problemi alcol-correlati e complessi (metodo Hudolin)”.

Il corso ha lo scopo di sensibilizzare tutti coloro che sono interessati alla promozione della salute, a partire dai problemi alcol-correlati e complessi e di far conoscere la metodologia alla base del lavoro dei Club degli Alcolisti in Trattamento (C.A.T.).
I C.A.T. si sono diffusi In Italia dal 1979 e hanno aiutano molte persone e le loro famiglie ad uscire dalle sofferenze che accompagnano i problemi alcol-correlati e complessi.
La partecipazione al corso rappresenta inoltre il presupposto per collaborare con i programmi territoriali dei Club degli Alcolisti in Trattamento.

L’Associazione La Magnolia è Fiorita lavora insieme ai Club degli Alcolisti in Trattamento e dal 1979 aiutiamo le persone e le loro famiglie ad uscire dalla sofferenza che accompagna i problemi alcolcorrelati. Il corso è realizzato con il sostegno di FONDAZIONE ASM Gruppo A2A.

Il corso si svolgerà da lunedì 23 a sabato 28 settembre 2024 presso la Casa delle Associazioni in Via Giovanni Cimabue, 16 a Brescia.  Il corso non prevede quota d’iscrizione ed è promosso con il patrocinio di CSV Brescia, Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Brescia, Ordine degli Assistenti Sociali e Associazione Familiari e Vittime della strada.

Finalità del corso

  • Affrontare con un nuovo punto di vista il dibattito sui comportamenti nei confronti dell’uso di alcol e sui problemi alcol-correlati, anche con attenzione alle diversità di genere e di età.
  • Trasmettere le conoscenze più aggiornate sui problemi alcol-correlati e complessi (alcol e sostanze stupefacenti, alcol e disagio psichico, alcol e gioco d’azzardo…)
  • Favorire lo sviluppo del sistema ecologico sociale nella comunità locale e la rete dei Club degli Alcolisti in Trattamento.

Contenuti del corso

Trasmettere conoscenze teorico-pratiche relative all’alcologia generale, ai problemi alcol-correlati e complessi, all’approccio ecologico-sociale, con particolare riferimento al Club degli Alcolisti in Trattamento. Informare sullo sviluppo dei programmi alcologici territoriali confrontandosi con chi è già attivo nei programmi.
Approfondire la multidimensionalità dei disagi e della sofferenza umana. Analizzare le problematiche legate all’uso di alcol anche quando è in associazione ad altre sostanze, in presenza di problemi psichici, nel mondo del lavoro e durante la guida.
Sviluppare i concetti etici e antropospirituali nell’ambito dell’approccio ecologico-sociale (metodologia Hudolin).

A chi è rivolto

Il Corso è aperto ad operatori sociosanitari, educatori, insegnanti, amministratori, persone impegnate nel volontariato, membri di Club ed a tutte le persone della comunità, che intendano migliorare le proprie conoscenze ed eventualmente operare nel campo della promozione e protezione della salute, a partire dai problemi alcol-correlati e complessi.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza a coloro che avranno partecipato alle attività previste, comprese le due visite ai Club degli Alcolisti in Trattamento.
Il corso è gratuito e prevede la partecipazione di un massimo di 40 persone.
Verrà richiesto l’accreditamento per tutte le figure sanitarie e per assistenti sociali.

Per maggiori dettagli www.failmeglio.it.
Iscrizioni entro il 10 settembre 2024.

Per informazioni
La Magnolia è fiorita
Giuseppe Gatti 3487402658 maogat@libero.it
Domenica Sottini 3356262990
Giorgio Bianchetti 3388196998

Scarica la locandina
Scarica il pieghevole

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più