Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Dentro il Volontariato – la nostra recensione

CSV Brescia2017-08-31T00:00:00+02:00
Pubblicato il
31/08/2017
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Titolo: Dentro il volontariato. Problemi e potenzialità
Autore: Guglielmo Giumelli
Anno: 2016
Editore: il Melangolo

Verso la fine degli anni ’80, in coincidenza con i primi segnali di crisi del Welfare che inizia a ridimensionare i servizi e le prestazioni offerte soprattutto nell’ambito dei servizi sociali e sanitari diretti alla persona, il volontariato diviene oggetto indagine e di discussione.
Il saggio del sociologo e giornalista Guglielmo Giumelli affronta il tema del volontariato considerandolo uno strumento in grado di affiancare il Welfare State nella sua attività protettiva. L’azione del volontariato non si deve porre in alternativa agli interventi dello Stato, ma deve affiancarlo e offrire quella “protezione solidale” in grado di promuovere e sostenere il benessere individuale e collettivo, anche grazie alla maggiore flessibilità che lo caratterizza.
Le organizzazioni di volontariato possono diventare in questo modo un mezzo attraverso cui possono essere date risposte soddisfacenti a bisogni socio assistenziali che rimarrebbero insoddisfatti o sarebbero solo parzialmente soddisfatti.
Si osserva come il volontariato sia un fenomeno variegato, caratterizzato da una notevole eterogeneità e si sostiene che per dare risposte soddisfacenti il volontariato va organizzato cercando di conciliare e di far convergere gli obiettivi individuali dei volontari con la mission e gli obiettivi dell’organizzazione.
Nella seconda parte del testo vengono presentate alcune delle questioni aperte del volontariato e della sua organizzazione. Tra queste il tema della motivazione al diventare volontario, su cui è necessario puntare per garantire una continuità dell’azione e il tema della formazione e della adeguata preparazione dei volontari.
Emerge da questo saggio il potenziale di solidarietà presente nella società civile e la possibilità di affiancare tale potenzialità all’intervento pubblico nel campo della protezione e dell’assistenza, il volontariato considerato dunque importante risorsa attraverso cui si possono dare risposte ai bisogni socio-assistenziali e relazionali della società.

Anna Iannelli (Redazione CSV)

#TAG: Brescia  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

“Caring tra generazioni” le iniziative di maggio per over 65

Hai più di 65 anni e vuoi vivere momenti di socialità, cultura e svago? Se vuoi, uno studente universitario può...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
XIII Festa del Lavoro a Pavia: riflessione, dibattito e spiritualità il 3 maggio 2025

Torna la XIII edizione della Festa del Lavoro promossa dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione in collaborazione con la...

30 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudCompetenze, Pavia, Per approfondire
Premiazione concorso per racconti fotografici: Scatti di libertà, ieri, oggi… domani?

Nel 2025, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, si deve assumere un impegno straordinario per mantenere vivo...

30 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più