Nuova Vision dei CSV, #1 Coraggio – Casa delle Donne Brescia
Uscire dalla violenza è possibile, farlo insieme ad altre donne è più facile
La nuova visioni dei CSV: Sosteniamo il coraggio
“La forza, la creatività e la bellezza di chi opera per alimentare la coesione nei territori, contrasta l’indifferenza e genera legami che rafforzano la cittadinanza attiva e le associazioni di volontariato”.
Abbiamo scelto di parlare di coraggio attraverso l’esperienza di Casa Delle Donne CaD-Brescia.
Casa delle Donne è un centro antiviolenza che nasce a Brescia più di 35 anni fa grazie a un gruppo di donne che hanno preso coscienza con coraggio della condizione subalterna della donna nella società.
Con altrettanto coraggio hanno lottato per la parità di diritti tra i generi, convinte che non ci fosse democrazia e giustizia se fosse perpetuata la disparità di potere tra donne e uomini.
L’apertura del centro ha permesso più di 10000 donne che hanno subito soprusi e violenza fisica, psicologica, sessuale, economica, istituzionale di sentirsi accolte e ascoltate in un luogo sicuro, accompagnate al riscatto da una condizione domestica e di genere dolorosa.
Il coraggio di sottrarsi alle umiliazioni, alla vergogna, al ricatto ha permesso loro di avvalersi del sostegno di altre donne pronte a fornirle di strumenti legali, supporto psicologico, aiuto sociale, ma soprattutto di acquisire la capacità di costruire un nuovo progetto di vita attraverso l’autonomia economica ed abitativa.
Alcune di esse, insieme ai loro figli e figlie, hanno potuto usufruire della protezione in una casa, sostenute da una rete di educatrici e operatrici perché uscire dalla violenza si può ed insieme è più facile.
Sul piano culturale e della prevenzione, il Centro è impegnato a praticare e diffondere il rispetto delle diversità; promuove corsi di formazione e di aggiornamento, collabora con altri Enti presenti sul territorio.Propone iniziative per valorizzare la creatività femminile in ambito letterario e artistico.
- Aderisce alla Rete Regionale dei Centri Antiviolenza e delle Case Delle Donne della Lombardia.
- È socia fondatrice della Rete Nazionale dei Centri Antiviolenza D.i.Re.
Scopri come collaborare https://www.casadelledonne-bs.it/sostienici/volontariato/ .