Comunita e territorio

Inclusione lavorativa per donne vittime di violenza: il workshop di Confindustria Como, Csv Insubria e Telefono Donna

Un dialogo tra imprese, centri antiviolenza ed enti del terzo settore per facilitare l’uscita delle donne dalla spirale della violenza attraverso l’inclusione lavorativa. Questo l’obiettivo del workshop che si è tenuto il 28 novembre, nella sede di Confindustria Como, in Via Raimondi. L’evento nasce...

amministrazione condivisa presentazione del regolamento a Como

Amministrazione condivisa: a Como è una realtà. Il 4 dicembre la presentazione alla città

A Como l’amministrazione condivisa è una realtà, una delle prime in Italia. Lunedì 4 dicembre nel Salone della Biblioteca comunale, dalle ore 10.30 alle ore 13, si terrà un incontro di presentazione del nuovo “Regolamento per l’Amministrazione Condivisa” approvato dal Consiglio comunale il 2...

WEBINAR il 27 novembre di consorzio ABC su whistleblowing

“Whistleblowing”, come gestire pratiche scorrette nelle organizzazioni: webinar il 27 novembre

Il 27 novembre, un corso sulla segnalazione di pratiche scorrette nelle organizzazioni pubbliche e private e su come debbono essere gestite. La Direttiva (UE) 2019/1937 impone la protezione delle persone che segnalano pratiche scorrette che possono avvenire nei luoghi di lavoro. Il D.Lgs 24/2023 l’ha...

convegno “Reato e sanzione: perché è sbagliato buttare la chiave” a cura del Coordinamento Camere penali, distretto Corte d’Appello di Milano

Settimana della giustizia riparativa a Como

In un mondo sempre più conflittuale, di giustizia riparativa si sente spesso parlare quando un caso di cronaca nera o giudiziaria suscita clamori e conseguenti strascichi polemici, il più delle volte fini a se stessi. È importante invece che si conoscano i suoi principi...

Presentazione Bilancio in valore Caronno Pertusella

Quanto vale un’ora di gioia? Il bilancio in valore del comune di Caronno Pertusella

Quanto vale un'ora di gioia? Il 24 novembre, alle 20.30, nella sala consiliare del comune di Olgiate Comasco (Como) verrà presentata un'inedita ricerca frutto del lavoro dell'assessorato del Comune di Caronno Pertusella. Si tratta del "Bilancio in valore", un utile strumento per capire quali...

WEBINAR formazione ets raccolta fondi CSV Insubria

Le raccolte fondi nel terzo settore, webinar gratuito il 22 novembre

Mercoledì 22 novembre 2023 si terrà online in modalità videoconferenza, alle ore 17.30, il webinar gratuito "Le raccolte fondi degli enti del terzi settore". L’incontro formativo di novembre proposto da CSV Insubria in collaborazione con Consorzio ABC tratterà lo strumento delle raccolte fondi per gli...

Incontro co-progettazione Asst lariana terzo settore como

Percorsi di co-progettazione nella sanità: primo incontro tra Asst Lariana, associazioni e CSV Insubria

Un nuovo passo verso buone pratiche per la salute della comunità. La direzione di Asst Lariana ha incontrato, lo scorso 20 ottobre, i rappresentanti del terzo settore che hanno risposto alla manifestazione d’interesse bandita da Asst Lariana e i referenti del CSV - Centro...

La notte dei senza dimora 2023 a Como

Notte dei senza dimora: tour delle chiese e cena a Casa Nazareth

Ogni anno, in occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, le organizzazioni che si occupano di senza dimora, coordinate da Insieme nelle Terre di Mezzo ODV, propongono un’iniziativa nazionale per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’emarginazione sociale. È “La notte dei senza dimora”, un...

Corso Haccp CSV Insubria

HACCP Corso di formazione per addetti in ambito alimentare il 29 novembre

Ai volontari dei territori di Varese e di Como che si occupano di somministrazione di alimenti e bevande nello svolgimento delle attività associative è richiesta una specifica formazione in ambito HACCP. Il Csv Insubria organizza un corso destinato all’acquisizione delle conoscenze e delle competenze per...

Bando Ersamus+ ottobre 2023

#DiscoverEU: via alle candidature, bando aperto fino al 18 ottobre

La Commissione Europea ha ufficialmente lanciato il bando per partecipare al secondo round di DiscoverEU, iniziativa del Programma Erasmus+ grazie alla quale oltre 36 mila giovani potranno ricevere un pass ferroviario gratuito per esplorare l’Europa. Il bando sarà aperto dalle ore 12:00 del 4 ottobre 2023 fino alle...