Per approfondire

La Parada per tùcc. Sfilata con 28 laboratori “Saremo un caos festoso”

Si terrà a giugno la "Parada per tùcc" gioiosa invasione delle vie del centro città, "A Como arriva il caos-fermi tutti!" questo il felice tema scelto per festeggiare la decima edizione. La sfilata inizia a prendere forma mesi prima, attraverso laboratori artistici e gratuiti....

L’altro Festival-XII Edizione-Premio L’anello debole. Capodarco di Fermo 21/24 giugno

Bando 2018   Resta meno di una settimana per partecipare alla nona edizione del premio internazionale L’anello debole, assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, su tematiche sociali e ambientali.   C’è tempo fino al 9 aprile 2018 per la consegna delle...

Nasce l’Organismo di controllo dei Centri di servizio per il volontariato

Nasce l’Organismo nazionale di controllo (ONC) dei Centri di servizio per il volontariato. Le sue funzioni e i nomi dei 13 componenti del consiglio di amministrazione sono contenuti in un decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. L’insediamento dell’ONC avverrà mercoledì 11 aprile,...

Gara di solidarietà per i cani guida dei Lions. Gli occhi di chi non vede

Continua l'impegno di solidarietà del Lions Club di Como Plinio il Giovane che sabato scorso ha organizzato una gara di golf, a Villa D'Este, per raccogliere fondi da destinare al servizio di cani guida del Lions di Limbiate, una delle strutture d'eccellenza in Europa...

Lettera aperta di Como Accoglie al sindaco Landriscina-Presidio con i senzatetto il 2 aprile dalle 20,30 alle 23 a Porta Torre a Como.

Al sindaco di Como Per conoscenza: Agli Assessori Ai Consiglieri del comune di Como Al Prefetto Al coordinamento della grave marginalità Al Direttore della Caritas Diocesana Ai Cittadini di Como   "Egregio Signor Sindaco, quest’anno l’Emergenza-freddo per i senzatetto presenti sul territorio comasco è stata affrontata in una duplice forma: da una parte la...

“S-Coinvolgimenti sociali” – laboratori artistici con le persone senza dimora

Nessuno si salva da solo. Principio base dei progetti di coinvolgimento e sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della povertà realizzati dalla rete dei Servizi per la grave emarginazione costituita da Comune di Como, Caritas, CRI di Como, Piccola casa di Federico Ozanam, Associazione Incroci,...

Mobilità Dolce-Primavera a Como con Jubilantes

Al via la Primavera della Mobilità Dolce: dal 21 marzo al 21 giugno 2018 si è aperta una stagione di iniziative slow promossa da A.Mo. “Do - Alleanza della Mobilità Dolce - piattaforma di oltre 20 associazioni italiane per la fruizione lenta del paesaggio...

Figli e genitori anziani. Ciclo di incontri a Erba

"Dammi una mano a crescere ancora. Vivere insieme, tra paure e fragilità". Questo il tema del ciclo di quattro incontri sul rapporto tra genitori e figli anziani che si terranno a Erba all' Istituto San Vincenzo, in via Garibaldi alle 21. A partire dal...

Imparare a rilassarsi alle Ecofficine Lab

Da aprile prende il via il corso "Immaginativamente: rilassamento corporeo e visualizzazione immaginativa" a Ecofficine Lab in via Regina Teodolinda 61. Sono previsti 5 incontri a scadenza quindicinale il sabato dalle 18 alle 19.30 per info email isabellariva75@gmail.com immaginativamente_2018