Per approfondire

Accogliere il disagio al telefono Nel nuovo volume Cesvot l’esperienza della più antica help line italiana

"Prima di suicidarvi, telefonatemi!". Questo il motto di Chad Varah, pastore protestante che nel 1953 creò a Londra The Samaritans Service, la prima help line telefonica pensata per prevenire il suicidio. Quell’idea ebbe grande fortuna e in pochi anni fece il giro del mondo. In Italia il primo servizio di ascolto telefonico nasce...

Brianza per il cuore RUN

Marcia non competitiva organizzata in collaborazione con MONZA MARATHON TEAM nell'ambito della GIORNATA MONDIALE DEL CUORE che quest'anno viene organizzata presso la Cascina San Fedele, Parco di Monza. 5 KM per runner alle prime armi o per chi desidera fare una passeggiata nel verde - 10 KM per runner esperti e per...

Il futuro del verbo donare: un lascito nel testamento ragione e sentimento di un gesto consapevole

La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus organizza un incontro di approfondimento sui lasciti testamentari per conoscere da vicino questo importante strumento e guardare insieme verso il futuro. LUNEDÌ 18 SETTEMBRE 2017 - ORE 17.15 ASSOLOMBARDA | PRESIDIO TERRITORIALE DI MONZA E BRIANZA Viale Petrarca...

Concorso fotografico “Scatta la solidarietà”

Racconta con un’immagine cosa vuole dire per te solidarietà, carità, volontariato: partecipa al concorso fotografico “Scatta la solidarietà” e diventerai testimonial del Premio Costruiamo il Futuro. Scarica il regolamento e i moduli di iscrizione e inviali entro il 3 settembre 2017 a: premio@costruiamoilfuturo.it Possono partecipare tutte le organizzazioni non...

Migliorare l’animazione socioeducativa: una guida allo sviluppo della qualità

È il titolo del manuale pubblicato dalla Commissione Europea, Direzione Generale Istruzione, Gioventù, Sport e Cultura e rivolto a chiunque lavori o sia interessato al settore dell’animazione socioeducativa. Si tratta di una guida pratica e concreta sullo sviluppo della qualità nel campo dell’animazione socioeducativa, in...

Caccia al tesoro per grandi e piccini

Giovedì 31 Agosto dalle 20.30 alle 22.30 la Biblioteca Monza Cederna in collaborazione con i ragazzi e gli operatori del progetto Giovani in Campo e gli ortisti del Campo Comune Cederna ripropone la consueta CACCIA AL TESORO per grandi e piccoli. Si giocherà insieme tra gli spazi della Biblioteca...

Durante NOI per il dopo di NOI

Il 12 settembre dalle ore 9,30 alle ore 13 presso il salone “B. Trentin” della CGIL di Monza – Via Premuda, 17 si terrà un'iniziativa di riflessione e approfondimento sulla Legge “Dopo di Noi” e sulle conseguenti deliberazioni regionali. INTRODUCE MARIANELLA CAZZANIGA - Segretaria SPI CGIL...

“IL FUTURO DEL VERBO DONARE: UN LASCITO NEL TESTAMENTO. RAGIONE E SENTIMENTO DI UN GESTO CONSAPEVOLE”

LUNEDÌ 18 SETTEMBRE – ORE 17.15 presso Assolombarda | Presidio Territoriale di Monza e Brianza (Viale Petrarca 10 – MONZA). La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus organizza un incontro di  approfondimento sui lasciti testamentari per conoscere da vicino questo importante strumento...

PUBBLICATA LA RELAZIONE SOCIALE 2016 | EDIZIONE 2017 DELLA FONDAZIONE

Siete curiosi di sapere cosa succede in #fondazioneComunitàMB? Ecco la Relazione Sociale | Edizione 2017! #fondi, #progetti, #opportunità #gioiaDelDono, #idee, #solidarietà #fondazioniDiComunità e tanto altro. Buona lettura!

Sessualità sostenibile: la manifestazione di affettività nella persona con disabilità

19 settembre 2017  dalle  ore 16.00  alle ore 18.45  Il Professore Fabio Veglia  dell' Università di Torino terrà presso il Centro Socio-Sanitario Residenziale della Lega del Filo d’Oro - via alla Stazione 2 – LESMO (MB) un seminario sul tema della sessualità nelle persone con disabilità L’iscrizione...