Notizie

Uno sguardo da dentro: il carcere raccontato attraverso gli scatti dei detenuti

Martedì 1 luglio alle ore 17:30 verrà inaugurata presso le sale espositive di Palazzo Pretorio la mostra fotografica “Uno sguardo da dentro: il carcere raccontato attraverso gli scatti dei detenuti”. La mostra è il risultato finale di un laboratorio di fotografia finanziato da Fondazione ProValtellina...

Team26, il programma di Milano Cortina 2026 per volontarie e volontari

​Sono aperte le candidature per il programma volontarie e volontari delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Tutti i dettagli su come partecipare​ ​Tra poco meno di un anno l’Italia ospiterà le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Un appuntamento unico, ma anche un’opportunità...

Sguardi di Giustizia. In dialogo verso comunità riparative

Mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio 2025 il Tavolo per la Giustizia riparativa della provincia di Sondrio vi  offre l'opportunità di conoscere "SGUARDI DI GIUSTIZIA IN DIALOGO VERSO COMUNITÀ RIPARATIVE". Gli appuntamenti in programma sono tre, sono promossi all'interno del progetto Fuori Luogo ai sensi...

Nei distretti di Sondrio e Morbegno c’è “A casa tutto bene”: un progetto per persone over 65 “fragili”

“A casa tutto bene” è un progetto di cura domiciliare che si rivolge alle persone over 65 che hanno bisogno di un aiuto per continuare a vivere serenamente tra le proprie mura domestiche. Finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza - NextGenerationEu, l'iniziativa coinvolge...

Servizio Civile con CSV Monza Lecco Sondrio: iscriviti entro il 27 febbraio 2025

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00 https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2025/2/proroga-bando-ordinario/ Hai tra i 18 e i 28 anni (29 non ancora compiuti) e vuoi...

Hai bisogno di un passaggio per le tue cure? In Bassa Valtellina c’è AMO

AMO-Aiuto alla Mobilità sociale in Bassa Valtellina è un servizio di trasporto solidale co-organizzato da volontari, privato sociale e for profit con il sostegno dell’ente pubblico per aiutare persone che hanno difficoltà a spostarsi autonomamente nell’area della Bassa Valtellina a causa di situazioni di...