CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
31/01/2019

Gemini, l’educazione alla pace sospesa dal Comune, quest’anno non sarà a scuola

CSV Como2019-01-31T12:42:20+00:00
Di CSV Como

Gentili insegnanti, carissimi genitori,
il Centro Servizi per il Volontariato dell’Insubria sede di Como, in collaborazione con il Coordinamento Comasco per la Pace, scrive per comunicarvi che purtroppo quest’anno non si riesce a garantire la realizzazione di “Gemini, percorso di educazione alla pace ed alla solidarietà internazionale“. La ragione principale di questa situazione risiede nel fatto che non siamo riusciti finora ad interloquire in maniera efficace con il Comune di Como, partner storico dell’iniziativa, che negli anni l’ha sostenuta sia dal punto di vista del significato sia dal punto di vista economico.

Da 12 anni Gemini cerca di parlare ai giovani cittadini comaschi di pace e solidarietà internazionale attraverso diverse esperienze e con l’intento di aprire finestre sul mondo, di allargare orizzonti e di cominciare ad intravedere una società interculturale. Dal 2006 ha coinvolto migliaia di bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Como, confermando la capacità di ascolto del territorio che permette al progetto di essere riconosciuto come un punto di riferimento.

Nei suoi 12 anni progetto Gemini è sempre riuscito ad ascoltare le necessità delle persone coinvolte, cercando le migliori strade da percorrere per raggiungere l’obiettivo di alimentare sentimenti di rispetto, condivisione e convergenza della pluralità. Ha goduto sin dagli arbori della partecipazione attiva di insegnanti, associazioni e organismi del territorio impegnati nell’ambito della cooperazione, della scuola e del gemellaggio.

Pur amareggiati di questa situazione, che non deriva – come abbiamo detto – da una nostra scelta, Vi scriviamo inoltre per esprimervi stima e gratitudine per il lavoro svolto in sinergia negli ultimi anni e più in generale per le preziose collaborazioni consolidate tra le nostre organizzazioni ed il mondo della scuola. Le proposte co-costruite, le idee realizzate, le occasioni di incontro e scambio che abbiamo condiviso sono state generative di crescita reciproca ed hanno nutrito la nostra città e i nostri cittadini più giovani, rinforzando in ognuno uno sguardo più accogliente e consapevole delle varie sfaccettature che raccontano Como. Diciamo nostro perché la realizzazione di Progetto Gemini è stato un traguardo raggiunto insieme; il contributo che avete fornito è stato non solo indispensabile per la buona riuscita della progettualità ma anche unico nel suo genere, in una giusta combinazione di creatività e professionalità. La collaborazione ci ha permesso di raggiungere gli obiettivi prefissati con risultati sopra le aspettative.

Vi segnaliamo che ci stiamo attivando per non disperdere questo patrimonio di idee, di relazioni, di sogni ed obiettivi comuni in cui le nostre due organizzazioni continuano a credere, anche alla luce dei bisogni sempre più evidenti in ogni angolo della nostra città.

Nella speranza di mantenere viva e forte questa fruttuosa collaborazione e visione, rinnoviamo i saluti ed i ringraziamenti da parte del CSV dell’Insubria e Coordinamento Comasco per la Pace.

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

La Parada per tùcc. Sfilata con 28 laboratori “Saremo un caos festoso”

Si terrà a giugno la “Parada per tùcc” gioiosa invasione delle vie del centro città, “A Como arriva il [...]

Di CSV Como Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Per i cittadini, Per le organizzazioni
Progetto Come In CO

Progetto di promozione dell’inclusione socio – lavorativa degli adulti sottoposti a provvedimento dell’autorità giudiziaria o a fine pena in [...]

Di CSV Como
CORSO per famiglie affidatarie di minori stranieri

Per tutte le future famiglie affidatarie di minori stranieri è iniziato il corso con incontri formativi e di approfondimento, [...]

Di CSV Como Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Corsi, Cultura e valori, Giovani, Per i cittadini, Scuola volontariato
Verso la nascita del Csv Insubria

Si è avviato in questi giorni il percorso che porterà, con l’inizio del 2018, alla nascita del Centro di [...]

Di CSV Como Cittadinanza attiva, Como, Varese
Emergenza freddo. Riapre il dormitorio. Si cercano volontari

Torna l’inverno ed in città riapre il dormitorio di Emergenza freddo. Il servizio, gestito dalla  Rete degli enti che [...]

Di CSV Como Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, Volontariato cercasi
1000 idee per il volontariato
1000 idee per il volontariato 2017: fotogallery della giornata

Sabato 7 Ottobre 2017, dalle 8.45 alle 13.00 – Museo Mille Miglia Insieme, attorno ad un tavolo, rappresentanti della politica, [...]

Di CSV Brescia
Spesometro: entro il 28/9/2017

Il Decreto Legge 22/10/2016, n. 193 ha introdotto alcune importanti novità in materia di adempimenti IVA: da annuali diventeranno [...]

Di CSV Como
Occasioni per fare volontariato

Qui sotto trovate i collegamenti alle schede di ricerca volontari delle singole associazioni con le indicazioni circa l’attività svolta [...]

Di CSV Varese Volontariato cercasi
Progetto COnTatto – trame riparative nella comunità

Finanziato da Fondazione Cariplo con un contributo di 900mila euro il progetto “COnTatto: trame riparative nella comunità” nell’ambito Welfare di [...]

Di CSV Como
Raccolta di progetti sociali finalizzati a realizzare azioni di welfare comunitario

Abstract Il Comune di Milano, Direzione Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute, intende invitare tutti i soggetti – cittadini, [...]

Di CSV Milano Bandi e finanziamenti
«E STA A TE!» – Proposte estive per i giovani

Le Acli provinciali di Bergamo intensificano la loro attenzione per i giovani dai 18 ai 35 anni con un [...]

Di CSV Lombardia Bergamo, Campi di volontariato
Ospita un giovane tirocinante europeo

La Cooperativa Tempo Libero gestisce l’accoglienza di giovani tirocinanti nell’ambito dei programmi europei. In questo periodo Tempo libero sta cercando [...]

Di CSV Brescia
I servizi Ciessevi per adeguare gli statuti entro il 2 agosto

È partito il conto alla rovescia verso 2 agosto 2019, termine ultimo per essere in regola con l’iscrizione al [...]

Di CSV Milano Milano, TSinCostruzione
Bando Nuove Luci a San Siro

Abstract Nuove Luci a San Siro è un bando finalizzato alla rivitalizzazione degli spazi urbani tramite la valorizzazione di [...]

Di CSV Milano Bandi e finanziamenti, Milano
Banchetto di raccolta fondi a Floralia

Milano, sabato 30 e domenica 31 marzo, Cena dell’Amicizia sarà a Floralia (www.floraliamilano.com) con il banchetto di Artigianato. Troverete i [...]

Di CSV Milano Milano
121° Corso di Formazione per Volontari Ospedalieri AVO

Milano, 23 marzo, ore 9.30, prima lezione del corso di formazione dell’associazione Volontari ospedalieri di Milano per aspiranti volontari. Stampa/PDF

Di CSV Milano Associazioni, Milano
Amministrare il proprio Comune, percorso formativo in Val Seriana

Un percorso formativo in alta Val Seriana rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Serata di raccolta fondi: ridere fa bene

Milano, mercoledì 20 marzo, alle ore 21, al Teatro PIME, Riky Bokor e alcuni comici di Colorado, Tu si que [...]

Di CSV Milano Milano
Ricerca volontari per organizzazione eventi

L’associazione Italiana per la Schwannomatosi Butterfly in questi anni si sta impegnando nella ricerca di una terapia, tuttora inesistente, per [...]

Di CSV Milano Milano, Volontariato cercasi
Seguici!

CSVnet Lombardia

Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

C.F. 97293550154

FacebookTwitterYoutubeFlickr
  • Sede: Piazza Castello 3 - Milano
  • Telefono: +39 366 6633463
  • Email: segreteria.regionale@csvlombardia.it
  • Orario di lavoro: Da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.00

Privacy policy | Cookie policy | Credits

© Copyright 2017. All Rights Reserved.
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più