Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Restorative Justice Week 2024 a Lecco: proiezione del film “Una donna chiamata Maixabel”

CSV Monza Lecco Sondrio2024-11-26T10:05:28+01:00
Pubblicato il
13/11/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Innominato: tavolo Lecchese per la giustizia restorativa in collaborazione con l’Ambito di Lecco vi invita a partecipare mercoledì 20 novembre 2024 ad un evento inserito nella programmazione della Settimana internazionale della Restorative Justice (RJWeek) promossa dal Forum Europeo della Giustizia Riparativa (EFRJ).

Quest’anno la Settimana della Giustizia Riparativa si svolgerà dal 17 al 23 novembre e il tema scelto è: “La promessa della giustizia riparativa in un mondo polarizzato”: www.euforumrj.org/RJWeek.

A Lecco l’appuntamento è all’Officina Badoni, in corso Matteotti, 7,  alle ore 19.00 per un aperitivo presso Officoffee cui seguirà alle ore 20:00 la presentazione e proiezione del film “Una donna chiamata Maixabel” (Auditorium al secondo piano) e alle ore 22:00 un dialogo curato dai componenti de L’Innominato.

Iscrizioni entro il 18 novembre 2024 compilando il form:

  • https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=8gaxb9FEEUasQVNvU_hCkHkKG5a_QaJOh2twzf5ulXxUMTlFQ1ZSWVAxRVpGOFBMM1hQUk1SSFg0Vy4u&origin=QRCode
  • scansionando il seguente qr-code

evento RJWEE official

Il film

“Una donna chiamata Maixabel”

Il 29 luglio del 2000 Juan María Jaúregui, ex Governatore civile di Guipuzkoa, viene assassinato a Tolosa da un commando dell’ETA composto da tre persone. Juan María Jaúregui negli anni giovanili aveva fatto parte dell’ETA per poi uscirne nel 1972 non approvandone i metodi violenti. I colpevoli sono catturati e condannati nel 2004 a 39 anni di carcere. Nel 2014 uno di loro, Ibon Etxezarreta, chiederà di incontrarne la vedova, Maixabel Lasa, che dal 2001 era stata nominata direttrice della Oficina de Atención a las Víctimas del Terrorismo dal governo basco. Il film descrive il percorso grazie al quale si giunge a questo incontro.

Un film che esplora le conseguenze della violenza e il suo costo umano: per chi la subisce, per chi la esercita e per la società in cui si insinua.

#TAG: Giustizia riparativa  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Voci dentro il coro podcast di CSV Insubria prima puntata
“Voci dentro il coro”, storie di volontariato nel podcast di CSV Insubria

Seconda puntata: Il progetto Link-ed-In, rinascita e lavoro dopo il carcere La storia di Daniele «Il vero eroismo sono minuti, ore,...

27 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Economia solidale, Giustizia riparativa, incisività
CSV: chiusure per Pasqua e 1° maggio

Csv Monza Lecco Sondrio resterà chiuso al pubblico da venerdì 18 a lunedì 21 aprile e da giovedì 1...

14 Aprile 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Lecco, Monza, Sondrio
“Accogliere persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria”: webinar 12 marzo 2025

INVITO webinar mercoledì 12 marzo ore 17:00-19:00 Sei un ente del Terzo settore e sei alla ricerca di volontari e volontarie? Hai...

6 Marzo 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Lecco, Sondrio
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più