Obbligo rendiconto contributi pubblici: un vademecum per aiutare le associazioni
A partire dall’1 gennaio 2019 è entrato in vigore l’obbligo di pubblicità e trasparenza per tutti i soggetti, tra cui gli enti di terzo settore, che ricevono finanziamenti dalla pubblica amministrazione: entro il 28 febbraio di ogni anno dovranno pubblicare online il rendiconto di tutti i contributi pubblici ricevuti nel corso dell’anno precedente, se la somma totale supera i 10.000€.
Con la circolare (n. 2/2019) Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiunto alcune precisazioni riguardanti questo adempimento, aprendo la possibilità di pubblicare il rendiconto sulla propria pagina Facebook o sul sito della rete associativa di riferimento qualora non possedessero un proprio sito internet, specificando le modalità con cui dovrà essere redatto il rendiconto e quali contributi rientrano all’interno dell’obbligo (clicca qui per leggere la notizia completa).
Per aiutare le associazioni a svolgere in modo corretto questo adempimento i CSV della Lombardia con l’aiuto di Chiara Borghisani di Area Non Profit hanno realizzato un vademecum, scaricabile in questa pagina.
A puro titolo esemplificativo, i CSV mettono a disposizione anche un modello di rendiconto, scaricabile cliccando qui.