Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Matte da slegare a cura di CADOM

CSV Monza Lecco Sondrio2022-02-09T16:20:25+01:00
Pubblicato il
09/02/2022
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

MATTE DA SLEGARE

Laboratorio sull’empowerment femminile

Un week end di riflessioni, narrazioni ed esperienze teatrali per ragazze dai 16 ai 24 anni.

 

Perché le ragazze sovrastano sistematicamente i ragazzi nel rendimento scolastico, ma poi soccombono nella corsa ai posti che contano nel mondo del lavoro? Oltre alle discriminazioni di genere che hanno un peso evidente nella distribuzione del potere sui luoghi di lavoro, entrano in gioco altri fattori? Per la psicologa americana Lisa Damour esiste una spiegazione in più: oltre al divario di genere (gender gap), c’è un divario di fiducia (confidence gap) su cui le donne, i docenti e i genitori di bambine  e ragazze possono e devono lavorare.

Da studi effettuati nell’ultimo decennio emerge che sul lavoro «gli uomini sotto-qualificati e impreparati non ci pensano due volte prima di tuffarsi», mentre «pur iperqualificate e strapreparate, molte donne si frenano. Spesso le donne hanno fiducia in se stesse solo quando sono perfette».

Damour si chiede se la scuola non sia in realtà diventata una fabbrica di fiducia per i maschi e una fabbrica di competenza per le femmine. I ragazzi imparano generalmente a cavarsela e a mettere alla prova le proprie capacità anche quando non sono in linea con le aspettative. Le ragazze rischiano di fidarsi poco delle proprie capacità perché tendono a pensare di poter ottenere risultati soltanto con il massimo sforzo intellettuale, e questa auto-condanna al perfezionismo rischia di trasformarsi in un limite.

È chiaro che anche il confidence gap, l’insicurezza di fondo, è una conseguenza culturale della mancata uguaglianza di genere dal punto di vista storico, economico e sociale.

La strategia di empowerment è una delle possibili vie di realizzazione del principio di autodeterminazione e di accrescimento del benessere fisico, psichico e sociale delle persone, che viene potenziato dal lavoro di gruppo e dallo scambio di esperienze tra pari.

 

C.A.DO.M OdV, con il sostegno del Rotary Club Monza Villa Reale e del Distretto Rotary 2042 , si è fatta promotrice di un percorso laboratoriale sull’empowerment femminile dal titolo MATTE DA SLEGARE destinato a ragazze tra i 16 e i 24 anni con l’obiettivo di proporre alle partecipanti riflessioni sui temi della percezione del sé, dell’autostima, dell’autoefficacia, dell’ascolto attivo di sé e dell’altra, attraverso un’esperienza coinvolgente di sperimentazione delle potenzialità comunicative del corpo e della voce in uno spazio in cui il tema dell’autodeterminazione individuale incrocia la dimensione dell’altra e del gruppo.

 

Durante il laboratorio, condotto da Marina Teli, psicologa analista, si alterneranno momenti di lavoro pratico a letture, riflessioni ed esperienze del teatro di narrazione, utilizzando gli ampi spazi e il chiostro che l’Istituto Leone Dehon di Monza ha messo generosamente a disposizione.

Il percorso proposto, completamente gratuito, è a numero chiuso e le richieste di iscrizione potranno essere inviate entro il giorno 8 marzo 2022 a segreteriacadom@gmail.com. Informazioni al tel. 3802424671 (al mattino).

Sarà garantito il distanziamento e la più scrupolosa osservanza delle norme di prevenzione di Covid-19.

 

Il calendario del laboratorio è il seguente:

 

  • Dimmi il mio nome – venerdì 11 marzo – orario 15.00-18:00
  • Tessere Trame – sabato 12 marzo – orario 15.00-18.00
  • Il mio spazio nel mondo – domenica 13 marzo – orario 10.00-18.00

presso l’ Istituto Leone Dehon in Via Appiani 5 a Monza. Gli incontri non sono frequentabili singolarmente.

 

 

C.A.DO.M OdV, con sede a Monza in Via Mentana 43, è una associazione di donne che si occupa di contrasto e prevenzione della violenza di genere.

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più