Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SIAMO TUTTI #SULLASTESSABARCA

CSV Monza Lecco Sondrio2018-11-20T00:00:00+01:00
Pubblicato il
20/11/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dal 19 novembre a fine dicembre, sulle strade dei Comuni di Bellusco, Vimercate, Bernareggio, Busnago, Arcore e Concorezzo, verranno affissi i nove cartelloni della campagna di comunicazione sociale voluta da Offertasociale, l’azienda dei 29 comuni del vimercatese e trezzese. Realizzata in collaborazione con gli studenti di alcuni istituti scolastici del comprensorio di Vimercate, è frutto di una strategia sovralocale e vuole attestare che il tema dell’accoglienza è un atto fondamentale di civiltà

Da lunedì 19 novembre fino a fine dicembre, la campagna di comunicazione sociale #Sullastessabarca sarà protagonista delle strade del vimercatese. Nove cartelloni dalle dimensioni di 6×3 metri saranno, infatti, affissi dall’azienda speciale consortile Offertasociale in punti strategici delle strade dei Comuni di Bellusco, Vimercate, Bernareggio, Busnago, Arcore e Concorezzo.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare il territorio sul tema delle migrazioni forzate e di informare i cittadini sulle diverse misure poste in atto in collaborazione con il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar). Proprio da questo progetto è nata la campagna di comunicazione sociale #Sullastessabarca, realizzata con il coinvolgimento degli istituti secondari di secondo grado Einstein, Floriani, Vanoni, Banfi, ECFoP di Vimercate e Nizzola di Trezzo sull’Adda, i cui studenti – sotto la guida dell’agenzia di comunicazione onlus Pensieri e Colori di Milano – hanno partecipato a un ciclo di incontri da cui sono scaturiti il nome e i soggetti delle affissioni.

Chiaro il messaggio sotteso: conoscere il vissuto e le esperienze delle persone migranti che arrivano in Italia per poterle accogliere nel nome di una cittadinanza universale. Da qui lo slogan “Accogli come vorresti essere accolto”, che appare sui cartelloni sotto i volti di ragazzi italiani e migranti che esprimono i propri sogni per il futuro. Protagonisti della campagna sono alcuni degli studenti e degli ospiti accolti nel territorio che hanno partecipato al progetto “mettendoci la propria la faccia”.

«L’accoglienza dei richiedenti asilo e protezione è uno dei temi più dirompenti che il nostro territorio ha dovuto affrontare negli ultimi anni», sottolinea Claudia Sala, direttore di Offertasociale Asc. «Il numero sempre maggiore di migranti arrivati in Italia in cerca di un futuro migliore ci ha posto di fronte alla responsabilità di governare il fenomeno, assicurando risposte adeguate a chi è arrivato e alle nostre comunità».

«Il nostro territorio può dirsi tra i primi e più avanzati in termini di accoglienza diffusa», afferma Giorgio Monti, sindaco di Mezzago e referente territoriale Area Immigrazione. «Tra i provvedimenti governativi che nel corso del 2016 sono andati in questa direzione, vi è la promozione e l’espansione del sistema Sprar. Anche in questo passaggio, i 29 comuni del territorio, supportati a livello organizzativo da Offertasociale, hanno iniziato con un primo nucleo di ospiti accolti nel progetto denominato “Sprar 29”, che oggi ospita 50 persone in 12 appartamenti dislocati in nove municipalità».

Un impegno che dimostra come il tema dell’accoglienza possa essere ben gestito solo con il protagonismo e la responsabilità diretta dei comuni e solo se affrontato in maniera condivisa nel quadro di una strategia sovralocale.

«Attraverso il progetto SPRAR, abbiamo fornito nuove competenze alla rete dei servizi socio-assistenziali e sanitari locali coinvolgendoli nei percorsi formativi», spiegano Claudia Sala e Giorgio Monti, «ma soprattutto abbiamo investito sui percorsi di integrazione comunitaria: con progetti individuali di qualificazione professionale e di inserimento lavorativo, rivolti agli ospiti; con percorsi di formazione e informazione rivolti agli insegnanti e agli studenti delle scuole del territorio. La campagna di comunicazione ideata dagli studenti è la testimonianza della loro esperienza diretta e delle loro riflessioni, che dice che accogliere è il primo atto di civiltà con cui le comunità possono salutare tutti coloro – e potrebbe essere ciascuno di noi – che, per le ragioni più diverse, si spostano da un luogo all’altro».  Progetto-per-campagna-comunicazione-sociale.pdf (116 download )

Chi è Offertasociale

Offertasociale è l’azienda speciale consortile che dal 2003 gestisce, in forma associata, numerosi servizi e interventi di natura socio-assistenziale, per conto dei 29 Comuni del vimercatese e del trezzese (www.offertasociale.it).

Calendario delle affissioni della campagna #Sullastessabarca

1° uscita 19/11/2018 – 02/12/2018

Bellusco, Vimercate, Bernareggio

2° uscita 03/12/2018 – 16/12/2018

Vimercate, Vimercate, Busnago

3° uscita 17/12/2018 – 31/12/2018

Bellusco, Arcore, Concorezzo

Offerta Sociale asc                                                                                                           Ufficio stampa

Piazza Marconi 7/D,                                                                                                                  Studio BonnePresse

20871 Vimercate (MB)                                                                                                              Gaia Grassi

tel. 039 6358067                                                                                                                        tel. 339 5653179

info@offertasociale.it                                                                                                               gaia.grassi@bonnepresse.it

www.offertasociale.it                                                                                                                www.bonnepresse.it      

#TAG: Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

“Caring tra generazioni” le iniziative di maggio per over 65

Hai più di 65 anni e vuoi vivere momenti di socialità, cultura e svago? Se vuoi, uno studente universitario può...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
XIII Festa del Lavoro a Pavia: riflessione, dibattito e spiritualità il 3 maggio 2025

Torna la XIII edizione della Festa del Lavoro promossa dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione in collaborazione con la...

30 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudCompetenze, Pavia, Per approfondire
Premiazione concorso per racconti fotografici: Scatti di libertà, ieri, oggi… domani?

Nel 2025, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, si deve assumere un impegno straordinario per mantenere vivo...

30 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più