Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Percorsi di inclusione in Oltrepò

CSV Lombardia Sud2019-12-05T18:11:33+01:00
Pubblicato il
28/11/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

A partire da un proficuo lavoro di rete avviato all’inizio del 2019, e che ha visto coinvolti diversi enti del terzo settore impegnati nel nostro territorio, la Cooperativa La Collina organizza il Convegno “INCLUSIONI POSSIBILI, messa a fuoco di percorsi di inclusione nel territorio vogherese”.

L’evento si terrà giovedì 5 dicembre a Voghera, presso la Sala Zonca, in Piazza Meardi, 11 dalle ore 9.30 alle ore 16.30.

I temi scelti sono frutto del lavoro di rete che a cadenza mensile ha riunito Assessorato ai Servizi Sociali e Piani di Zona del Comune di Voghera, Ser.D. Pavia e Voghera, A.T.S. Pavia (Azienda Territoriale Sanitaria), A.S.S.T. Pavia (Azienda Socio Sanitaria Territoriale), Caritas Diocesana di Tortona, Agape Cooperativa Sociale Onlus, Fondazione San Germano, Centro Psico Sociale Voghera, Arma dei Carabinieri di Voghera e altri enti del territorio.

Ogni singolo punto di vista ha contribuito a comporre una fotografia attenta e completa del nostro territorio: identità invisibili, diritti e tutele sociali e sanitarie, opportunità di inserimento abitativo e riscatto per chi vive ai margini; il Convegno diventa quindi la traduzione pratica di questa pluralità di voci con il fine ultimo di elaborare strategie concrete di inclusione sociale e lavorativa.

La giornata è realizzata in convenzione con il Consiglio Regionale della Lombardia dell’Ordine degli Assistenti Sociali ed è stato richiesto il riconoscimento dei crediti FC.AS.
La partnership del progetto è composta da: Coop. Sociale La Collina, Coop. Sociale Gli Aironi, Fondazione San Germano, Agenzia Provinciale per l’Orientamento, il Lavoro e la Formazione, Coop. Sociale La Piracanta, Comune di Voghera – Assessorato Famiglia e Politiche Sociali, Caritas Tortona, Coop. Sociale Agape, ASST Pavia, ATS Pavia, Casa Circondariale di Voghera.

L’evento si colloca all’interno del progetto “Baraonde” di cui la Cooperativa La Collina è capofila, finanziato da Regione Lombardia e Unione Europea all’interno del “POR FSE 2014-2020 Opportunità e inclusione”, rivolto a persone giovani e adulte a grave rischio di marginalità.

Il manifesto (185 download )
#TAG: Accoglienza  Aspetti fiscali  Aspetti giuridici  Comunita e territorio  Giovani  Giustizia riparativa  Legalità  Pavia  Per approfondire  Per i cittadini  Per le organizzazioni  Prossimità  Sanità  Studi e ricerche  Territori accoglienti  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terrà l’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più