Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Assemblea elettiva dei soci di CSV MLS: “Il Volontariato nel tempo della complessità”

CSV Monza Lecco Sondrio2024-09-16T14:50:55+02:00
Pubblicato il
15/05/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 25 maggio 2024 dalle ore 9.30 alle 16.30 è convocata l’ASSEMBLEA ELETTIVA dei SOCI di CSV Monza Lecco Sondrio presso la sede dell’Informagiovani di Lecco in via Eremo 28.

L’Assemblea è organizzata all’interno di una giornata culturale di incontro e riflessione con e tra i Soci.

Il tema generale su cui gli enti del Terzo settore delle province di Monza e Brianza, Lecco e Sondrio associate a CSV saranno chiamate a dialogare sarà “Il Volontariato nel tempo della complessità” con un affondo su alcuni temi specifici quali i DIRITTI, il BENESSERE, la SOSTENIBILITÀ e le NUOVE TECNOLOGIE / l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE.

I Soci possono segnalare la loro partecipazione compilando un apposito form raggiungibile scansionando il QR-code presente nell’invito o cliccando il seguente link: https://forms.office.com/e/JeyTKUJ5NE

Care socie, cari soci,
vi ricordo l’appuntamento del 25 maggio a Lecco, non solo per l’importante votazione per il rinnovo del consiglio direttivo del Centro di servizio per il volontariato di Monza Lecco Sondrio, appuntamento di democrazia attiva, ma anche per le attività laboratoriali e culturali che sono state pensate ed organizzate per voi.
Siamo in un periodo storico complesso che richiede informazione e formazione anche da parte del terzo settore per essere sempre più competente.
Avere l’opportunità di confrontarsi e dialogare con esperti e tra di noi ci permetterà di conoscerci meglio e di affrontare con maggiore slancio e sicurezza le nuove sfide che ci attendono, come quella, per esempio, di riuscire ad attrarre nuovi volontari e i giovani.
Vi attendiamo per un doveroso saluto e per ringraziare tutti del grande lavoro svolto sui vostri territori.

Filippo Viganò

  1. 1
  2. 2
  • Previous
  • Next

PROGRAMMA

Modera Lucio Farina, direttore di CSV Monza Lecco Sondrio

Ore 09:30-10:00

SALUTI INTRODUTTIVI
Performance musicale offerta da: Gaia Busnelli – clarinetto, Caterina Baruffaldi – pianoforte

Ore 10:00-10:30

PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI AL CONSIGLIO DIRETTIVO

Ore 10:30-11:15

LA SOSTENIBILITÀ NEI SISTEMI COMPLESSI E ACCELERATI
Nicola Basile, nato a Milano nel 1976, laurea in Scienze dell’Educazione, Master in Social Planning al Politecnico di Milano e in Previsione Sociale all’Università di Trento. Si occupa di progettazione, innovazione sociale, future studies, consulenza organizzativa e valutazione di impatto nell’ambito del terzo settore e del welfare locale.

Ore 11:15-12:15

TAVOLA ROTONDA: NEL TEMPO DELLA COMPLESSITÀ…

… TUTELARE I DIRITTI
Alba Bonetti, di Milano, socia di Amnesty International dal 1995 e attivista dal 2008, è stata responsabile di Amnesty per la Lombardia e vicepresidente della sezione. Laureata in filosofia, ha una lunga esperienza nella gestione delle risorse umane e nel settore dei servizi alla persona.
… GARANTIRE IL BENESSERE
Sara Colognesi vive e lavora nel territorio di Monza e Brianza, è laureata in Scienze Infermieristiche ed è counselor ad indirizzo sistemico e socio-costruzionista. Negli anni ha svolto attività clinica e si è interessata al tema dell’infermieristica di famiglia e comunità.
… ESSERE SOSTENIBILI
Stefano Casati, di Merate, socio e membro del direttivo del circolo di Legambiente Lecco.
Laureato in ingegneria energetica al Politecnico di Milano, lavora nel mondo delle rinnovabili ed è attivista attento alle battaglie cruciali legate al cambiamento climatico.
… LA TECNOLOGIA E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA TRA BENEFICI E RISCHI
Canzio Dusi è Digital Transformation Manager e si occupa fra l’altro di introdurre in azienda
strumenti di intelligenza artificiale generativa. È autore con Gianluigi Bonanomi di “Uomini che
amano i chatbot”, pubblicato nel 2023 per la casa editrice Ledizioni.

Ore 12:30-14:00

VOTAZIONI E LIGHT LUNCH

Ore 14:30-16:00

GRUPPI DI LAVORO: IDEE DAL VOLONTARIATO, LA PARTECIPAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI
Moderati e condotti da operatori di CSV MLS

  1. Gruppo Diritti: riconosciamo l’orizzonte dei diritti
    Per un volontariato adeguato alle sfide del tempo «fare bene insieme» non è semplicemente fare il bene, ma creare nei territori condizioni in cui i diritti siano tutelati in quanto risorse che una società civile mette a disposizione delle persone per progettare la propria vita, non sentirsi in balia degli
    imprevisti dell’esistenza, avere fiducia che non saranno abbandonati al loro destino (Manifesto CSV).
  2. Gruppo Sostenibilità: volontariato come strumento di sostenibilità
    Il volontariato è uno strumento capace di influenzare i processi di cambiamento della società in cui viviamo attraverso pratiche virtuose di cittadinanza attiva. I volontari sono il cuore pulsante delle nostre città: mettono a disposizione tempo, competenze e passione per prendersi cura del proprio territorio e costruire un nuovo modello di sviluppo, più equo e sostenibile (Legambiente).
  3. Gruppo Benessere: la salute intesa come benessere
    Per affrontare la salute nella comunità occorrono idee e risposte innovative. Alleanze e collaborazioni contribuiscono a coinvolgere persone ed organizzazioni verso obiettivi comuni ed azioni congiunte per il miglioramento della salute delle popolazioni. Ogni settore della società civile e dell’impresa privata ha ruoli e responsabilità proprie (WHO 2005, Bangkok).
  4. Gruppo Tecnologia: una risorsa per il volontariato
    La tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo. Essa può diventare un grande alleato per l’inclusione sociale delle persone più fragili e nella creazione di reti sociali dove scambiarsi esperienze ed emozioni, ma occorre garantirne l’accessibilità universale. La tecnologia dev’essere uno strumento per costruire una comunità più inclusiva ed equa (EUROPEAN AGENCY for Special Needs and Inclusive Education).

Ore 16:00-16:30

ESITO ELEZIONI DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO E SALUTI

VOLANTINO ASSEMBLEA

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più