CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
27/01/2019

Cena al buio

CSV Sondrio2019-01-22T10:57:43+00:00
Di CSV Sondrio , AssociazioniSondrio

UICI-Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, bar trattoria Olmo e associazione AltRaValtellina promuovono domenica 27 gennaio una Cena al buio.

L’iniziativa si terrà alle ore 20.00 e si caratterizzerà come un’esperienza unica senza un “senso”, quello che siamo maggiormente abituati ad utilizzare e che, se viene a mancare per un tempo sia pur limitato, ci farà scoprire l’importanza di tutti gli altri sensi che saranno maggiormente percepiti.

Vi ritroverete a cercare nuovi confini e punti di riferimento, gli odori e i rumori saranno molto più forti, ci sarà bisogno del tatto per capire le prospettive e anche il gusto riserverà sorprese nello scoprire i cibi direttamente in bocca o toccandoli anziché vedendoli.

Lo staff dell’Olmo vi aspetta per una sfida emozionate e coinvolgente per scoprire in totale assenza di luce un menù segreto. Il segreto è d’obbligo su cosa bolle in pentola.

Per partecipare alla cena è necessaria la prenotazione (i posti sono limitati) e la comunicazione di eventuali allergie. Il costo è di 35 euro a persona.

Maggiori informazioni si possono avere telefonando allo 0342 212210.

La trattoria Olmo ha sede a Sondrio in piazza Cavour, 13.

Gli organizzatori hanno programmato una nuova Cena al Buio lunedì 28 gennaio perché le iscrizioni per domenica sono state chiuse avendo raggiunto in breve tempo il numero massimo di posti disponibili.

Al buio ci si deve per forza affidare agli altri. La cena diventa un’occasione anche per sperimentare la bellezza della fiducia e dell’aiutarsi l’un l’altro e per avvicinarsi alla realtà di chi non vede.

Terminata la cena si torna alla luce riscontrando quanto il nostro mondo ipervisivo ci induca quotidianamente a trascurare gli altri sensi.

Oltre a fare capire le difficoltà che le persone cieche affrontano anche solo nella semplice situazione di consumare un pasto quotidiano, cenare al buio può essere un’esperienza personale affascinante per scoprire le potenzialità degli altri quattro sensi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Fumetti in circolo – Corso di fumetto

Dall’unione delle forze del Circolo Culturale Minardi e dell’Associazione Culturale Bergomix è nato a Bergamo “FUMETTI IN CIRCOLO”, etichetta [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Corsi
Un tempo per ridere con il corpo!

“Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando” (Albert [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Il facilitatore e l’Auto Mutuo Aiuto: Corso di Formazione Avanzato

I gruppi di auto mutuo aiuto sono formati da persone che condividono lo stesso problema e insieme si sostengono [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
121° Corso di Formazione per Volontari Ospedalieri AVO

Milano, 23 marzo, ore 9.30, prima lezione del corso di formazione dell’associazione Volontari ospedalieri di Milano per aspiranti volontari. Stampa/PDF

Di CSV Milano Associazioni, Milano
Musical “Sorelle in fuga”

È con immenso piacere che La Tenda di Amal Onlus propone il musical “Sorelle in fuga” che si terrà Sabato 16 [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Seminari su assicurazione e volontariato a Cremona, Lodi, Mantova e Pavia

CSV Lombardia Sud organizza otto seminari gratuiti nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia con l’obiettivo di fornire [...]

Di CSV Lombardia Sud Aspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia
Formazione 2019 Chizzolini Onlus: Diritti, Migrazione, Cooperazione

L’associazione Chizzolini Onlus propone per il 2019 un ciclo di conferenze, dibattiti e approfondimenti promossi da uffici pastorali diocesani, Cattedra Unesco [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
EPILESSIA TRA PRESENTE E FUTURO

Il convegno EPILESSIA TRA PRESENTE E FUTURO promosso da Elo, Lice e Fie per la Giornata Internazionale dell’Epilessia, si [...]

Di CSV Milano Associazioni, Milano
Verso il 1 marzo “24 ore senza di Noi”

“24 ore senza di noi” è la giornata con cui la Città di Pavia vuole richiamare l’attenzione sul ruolo [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza, Associazioni, Cittadinanza attiva, Pavia
Dreams slaves. Mostra fotografica

L’Associazione Generale Mutuo Soccorso di Bergamo, in collaborazione con Bio-distretto e Cittadinanza Sostenibile, allestisce a Bergamo la mostra fotografica [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Seguici!

CSVnet Lombardia

Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

C.F. 97293550154

FacebookTwitterYoutubeFlickr
  • Sede: Piazza Castello 3 - Milano
  • Telefono: +39 366 6633463
  • Email: segreteria.regionale@csvlombardia.it
  • Orario di lavoro: Da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.00

Privacy policy | Cookie policy | Credits

© Copyright 2017. All Rights Reserved.
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più