Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ero una Veltlinerin. Storie di donne migranti in Svizzera

CSV Monza Lecco Sondrio2019-11-13T16:17:42+01:00
Pubblicato il
13/11/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ero una Veltlinerin. Storie di donne migranti in Svizzera.

è il titolo del nuovo lavoro dell’associazione Argonaute sul filo della memoria e della cura, per non disperdere, ma lasciare traccia, di importanti testimonianze al femminile che hanno caratterizzato gli anni del dopoguerra nella nostra provincia.

“Seguendo il percorso iniziato con la levatrice, abbiamo raccontato della maestra, della donna che si dedica alla terra e alla cura della famiglia e alla preparazione di quei cibi quasi del tutto dimenticati, in un’economia dove nulla si buttava – spiegano Maura Cavallero e Maria Marchesi, socie di Argonaute curatrici del progetto – continuiamo il discorso sul ruolo femminile nella Valtellina del Novecento ricostruendo le vicende di un gruppo di giovani che vissero l’esperienza dell’emigrazione nel secondo dopoguerra“.

Le Argonaute hanno incontrato 11 donne, ormai anziane, per ascoltare la loro lontana vita di migranti in Svizzera: “Ragazze coraggiose e intraprendenti, rese tali anche dall’esperienza della guerra, partivano alla ricerca di un lavoro che rappresentasse la risposta ora alla necessità di aiutare la famiglia, ora a quella di indipendenza economica e di riscatto sociale“.

Il loro racconto, e il dvd che ne è nato, saranno svelati nel corso del convegno in programma sabato 23 novembre alle ore 9.00 presso la sala Consiliare della Provincia di Sondrio, in via XXV Aprile. Di seguito il programma:

  • ore 9.00 presentazione del progetto
  • ore 9.30 proiezione del filmato ERO UNA VELTLINERIN
  • ore 10.40 “Valtellina terra di migranti: l’esperienza delle donne” con Patrizia Audenino dell’Università degli studi di Milano-Dipartimento di studi storici
  • ore 11.10 “Storie da non dimenticare” con Maddalena Tirabassi, direttore del Centro studi Altreitalie sulle migrazioni italiane
  • ore 11.40 “La frontiera di genere, le frontiere dei territori” con Aldo Bonomi, sociologo

 

#TAG: Associazioni  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più