Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il cambiamento climatico: quali scenari per la Valtellina?

CSV Monza Lecco Sondrio2018-01-10T00:00:00+01:00
Pubblicato il
10/01/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La delegazione FAI di Sondrio in collaborazione con CAI sezione valtellinese di Sondrio e Fondazione Bombardieri, SEV-Società Economica Valtellinese, Fondazione Fojanini e Sondrio Festival presenta la mostra documentale “Il cambiamento climatico. Quali scenari per la Valtellina?“.

L’esposizione è allestita presso Palazzo Foppoli a Tirano, in piazzetta Quadrio dal 10 gennaio al 3 febbraio con apertura dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 15.30 alle 18.00.

Mercoledì 10 gennaio alle ore 17.00 è in programma l’inaugurazione della mostra con visita guidata.

L’iniziativa vedrà anche l’organizzazione,presso la sala mostre, di due conferenze:

  • sabato 20 gennaio alle ore 17.00 su “Cambiamento climatico e risvolti economici” con la professoressa Maria Chiara Cattaneo;
  • martedì 23 gennaio alle ore 20.45 su “Cambiamento climatico e impatto a livello locale” col professor Fausto Gusmeroli.

Visite guidate per gruppi e scolaresche nei giorni: venerdì 12, giovedì 18, mercoledì 24 e martedì 30 gennaio dalle ore 9.00 alle 12.00. Informazioni e prenotazioni presso la biblioteca Arcari allo 0342 702572, biblioteca@comune.tirano.so.it.

Scarica la locandina della mostra “Il cambiamento climatico. Quali scenari per la Valtellina?“.

#TAG: Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Radio Materia e Csv Insubria danno voce al Terzo Settore della provincia di Varese

Da lunedì 1 settembre ha preso il via un nuovo e ambizioso progetto frutto della collaborazione tra Radio Materia,...

15 Settembre 2025 Di CSV Insubria VAAssociazioni, comunicazione, Comunita e territorio
SGVB2025: i quattro temi

Politica è partecipazione, Desiderio ostinato di umanità, Prossimità: costruiamo legami inediti e L’orizzonte comune dei diritti: quattro temi per un unico, grande evento...

8 Settembre 2025 Di Michela OffrediBeni comuni, Bergamo, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, Giovani, solidarietà, Terzo Settore, volontariato
Ferrara, città rinascimentale dal fascino senza tempo – appuntamento con il progetto Con-Tatto

Auser Mantova, all'interno del progetto Con-Tatto Percorsi abilitanti l'invecchiamento Attivo, propone una conferenza relativa a Ferrara, a cura di...

4 Settembre 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più