Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Naila and the uprising: dalla prima Intifada all’emancipazione delle donne

CSV Monza Lecco Sondrio2019-03-26T00:00:00+01:00
Pubblicato il
26/03/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La sezione Valtellinese di AssopacePalestina è lieta di presentare l’incontro di sabato 6 aprile alle ore 20.30 presso la Sala del Credito Valtellinese di Tirano in piazza Marinoni, durante il quale verrà proiettato il film “Naila and the uprising“.
Saranno presenti all’incontro anche i protagonisti del film (Naila Ayesh e Jamal Zakout) e la fondatrice di AssopacePalestina Luisa Morgantini.

Ingresso a offerta libera.

IL FILM
“Naila and the uprising” della regista brasiliana Julia Bacha è un film-documentario che presenta uno straordinario spaccato del protagonismo delle donne palestinesi nella lotta di resistenza nonviolenta.
Il film, pluripremiato, attraverso la lente focalizzata sulle tappe  fondamentali della vita di Naila (l’attività politica, il carcere, la maternità, l’esilio, il ruolo chiave svolto nell’organizzazione) racconta e svela il vasto movimento di resistenza popolare che va sotto il nome di prima Intifada, analizzando le sue dinamiche interne e le pratiche in gran parte non violente.

Il pregio del film, impreziosito da materiale di repertorio, animazione ed interviste, è dunque quello di offrire da un lato una lettura originale e ben diversa dallo stereotipo che vuole l’Intifada rappresentata da ragazzi che tirano pietre ai carroarmati israeliani, e dall’altro di sottolineare come, per le donne protagoniste di quella lunga stagione, la lotta per la libertà del popolo palestinese e per la loro stessa liberazione ed emancipazione siano state indissolubilmente unite.

L’INCONTRO CON I PROTAGONISTI
In sala ci sarà la protagonista stessa del film, Naila Ayesh, attuale direttrice del Centro per gli Affari Femminili di Gaza, suo marito Jamal Zakout, (leader nella prima Intifada, lui stesso incarcerato e deportato) e Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento Europeo e presidente di AssopacePalestina.

L’evento è un’occasione unica per apprendere direttamente dalla voce dei protagonisti, la realtà attuale della situazione palestinese, con particolare riferimento alle tematiche femminili.

Locandina Naila Ayesh

#TAG: Associazioni  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più