Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

PORTA IL MIO ZAINO. Ascolta, Comprendi, Cambia.

CSV Monza Lecco Sondrio2024-12-19T10:09:39+01:00
Pubblicato il
19/12/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un'iniziativa per abbattere barriere, celebrare la diversità e promuovere l'inclusione e l'empatia

21-22 dicembre 2024 | 10:00 - 19:00 Palazzo Pretorio, Comune di Sondrio

Promuove l'associazione OPS!CAMBIO DI ROTTA APS con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Sondrio

___________________________________________

“Porta il mio zaino” nasce dal desiderio profondo di coinvolgere la comunità, di far sì che tutti possano sentire e comprendere, affinché la disabilità non resti più invisibile. È un invito a condividere, ad ascoltare e a costruire insieme una cultura autentica dell’inclusione.

Ora immagina di portare il mio zaino. Hai mai pensato a quanto possa pesare?

Non si vede, eppure è lì, sulle mie spalle, fedele e ineluttabile come un’ombra. Ogni giorno lo indosso, ma nessuno ci fa caso, nessuno si chiede cosa contenga. È il momento di aprirlo, di guardare oltre le apparenze e scoprire le storie silenziose che contiene.

Apriamolo insieme.

Il primo peso è la disabilità. Un fardello invisibile che entra nella tua vita senza chiedere permesso e cambia ogni cosa. È una realtà che impone la sua presenza in ogni passo, in ogni pensiero, in ogni respiro. Vivere la disabilità significa adattarsi a un mondo che spesso non è disposto ad adattarsi a noi. Significa avanzare con dignità, mentre ogni sguardo ti giudica, ogni parola non detta pesa e ogni silenzio urla ciò che nessuno ha il coraggio di pronunciare. Ma dentro lo zaino ci sono anche i sorrisi di mia figlia, luminosi e puri come nessun altro sorriso al mondo, testimonianza di un amore che supera tutto. Quei sorrisi dicono “io ci sono” e lo dicono a chiunque voglia ascoltare. Ma ci sono anche le notti insonni, le domande che si aggrovigliano nella mente: Cosa succederà? Chi la proteggerà? Quegli interrogativi ti rubano il sonno, ti ricordano che il mondo a volte può voltarti le spalle.

Ti sei mai chiesto come ci si sente a lottare da soli in un mondo che preferisce ignorare ciò che non capisce?

E poi, c’è la gente. Ci sono quelli che ci guardano ma non vedono, che ci incontrano ogni giorno ma preferiscono abbassare gli occhi. Persone che si rifugiano dietro a giudizi e che invece di vedere potenzialità vedono solo difficoltà. E ci sono parole che pesano, etichette che non si staccano, definizioni che riducono una vita a un termine. Ogni parola affilata è una cicatrice, un segno indelebile.

E mi chiedo, è davvero così difficile vedere la persona dietro la disabilità? È davvero così complicato aprire gli occhi, tendere la mano, ascoltare?

Ma in questo zaino, tra i pesi più duri, si nasconde anche una forza inattesa. Una resilienza che cresce con ogni sfida, una speranza che si alimenta, nonostante tutto. È l’amore che non conosce sconfitte, è la volontà che, anche di fronte al buio, non smette di credere in un domani migliore. È la convinzione che, un giorno, il mondo imparerà a guardare con occhi nuovi, con un cuore più grande, con mani pronte ad accogliere invece di respingere.

E ora, cosa facciamo con tutto questo?

Possiamo scegliere di portarlo insieme, di dividerci il peso. Non sarà facile, ma se decidiamo di camminare fianco a fianco ogni carico si alleggerisce e ogni passo che facciamo insieme è una piccola rivoluzione verso un mondo più giusto, più aperto, più umano, in cui nessuno è lasciato indietro e ogni vita è celebrata per il suo valore unico e irripetibile.

Cosa aspetti? Indossa uno zaino, metti le cuffie e ascolta le storie di tante famiglie e di persone che vivono con la disabilità ogni giorno, sarà un'esperienza indimenticabile!

Ti aspettiamo il 21 e 22 dicembre a Sondrio, presso Palazzo Pretorio, dalle 10:00 alle 19:00.

Insieme possiamo fare la differenza!

Roberta Bertolatti Presidente di Ops! Cambio di Rotta

Quando

21-22/12/2024 10:00

Dove

Sondrio, Palazzo Pretorio

Per partecipare

Presentarsi presso Palazzo Pretorio a Sondrio dalle 10:00 alle 19:00 di sabato 21 o domenica 22 dicembre 2024

Link per iscrizioni/prenotazioni:
Email: opscambiodirotta@gmail.com
Telefono: 335 322 587
Sito web:
Social: https://www.facebook.com/cambiodirottaassociazione

Allegati

Allegati:
Locandina_A5-_241216_174810-1_page-0001-1
Locandina_A5-_241216_174810-1_page-0002-1

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più