Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

StudiAMO l’Estate!

CSV Monza Lecco Sondrio2023-03-28T12:01:57+02:00
Pubblicato il
02/07/2021
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Torna anche quest'anno StudiAMO l'estate, un punto di ritrovo estivo tranquillo e informale per i bambini e i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado! Diventa VOLONTARIO!

Ambito di attività

Minori e giovani

Descrizione

L'iniziativa estiva StudiAMO l’estate! è promossa dal Circolo ACLI di Morbegno in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Spini-Vanoni e Damiani, l’Amministrazione Comunale di Morbegno e con il supporto delle realtà associative Genitori in Rete, Amici del Bambino, Advocacy-Tutela e voce dell’infanzia, l’Associazione T.E.A. Teatro Educativa Animazione e la Cooperativa Altravia. Ideata quale tentativo di risposta all’evidente ed emergente bisogno espresso da bambini e ragazzi di narrazione ed espressione di sé, relazione ed incontro, supporto nello studio nell'apprendimento e recupero didattico StudiAMO l’estate! intende essere un'opportunità e uno spazio di ritrovo estivo tranquillo e informale dove bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado che necessitano di un supporto didattico o di un rinforzo linguistico potranno beneficiare dell’aiuto e del supporto di operatori volontari disponibili a mettere in campo le proprie competenze didattiche e di ascolto attivo. In base alle differenti iniziative proposte verranno privilegiati i rapporti 1:1, 1:3 o in piccoli gruppi di lavoro, in modo da fronteggiare le difficoltà scolastiche e le differenze sociali che possono essersi acuite in questi ultimi complessi anni scolastci. Verranno contemporaneamente offerte a bambini e ragazzi esperienze e percorsi di riconoscimento attraverso l’utilizzo di codici espressivi differenti e strumenti di narrazione e condivisione artistici (teatro, scrittura creativa, fotografia…) per sperimentarsi altro da sé, vestire i panni e la pelle dell’altro, riconoscere e dare voce a ciò che sento, raccontarsi e specchiarsi negli altri attraverso nuovi linguaggi creativi. Il servizio sarà offerto alle famiglie a titolo gratuito, verrà garantita una copertura assicurativa facilitando l’accesso alle categorie più fragili presenti sul territorio grazie alla messa in campo di competenze e risorse a carattere volontario. 

Ruolo/competenza del volontario

Affiancamento recupero didattico e svolgimento compiti nel periodo estivo, competenze di ascolto attivo, competenze relazionali e umane di accoglienza e valorizzazione dell'altro.

Posti disponibili

50

Quando

Inizia il: 12/07/2021
Finisce il: 13/08/2021

Impegno richiesto:

Cosa? supporto nello studio e nel mantenimento delle competenze linguistiche di bambini e ragazzi, creando una relazione di fiducia e ascolto attivo, in rapporto 1:1 o in piccolissimi gruppi, nel rispetto delle normative covid.

Quando? il calendario è in via di definizione, indicativamente le attività si svolgeranno durante il mese di luglio e in parte ad agosto. L’impegno per ogni volontario è flessibile e si articola in turni da 1h e 30, due volte la settimana.

Dove? a Morbegno, presso il Circolo ACLI Ri-circolo, via Beato Andrea 16.

Dove

Comune di Morbegno c/o Circolo ACLI

Di cosa si occupa l'Associazione/organizzazione

Centro di Promozione Sociale dal 2012 per rigenerare tessuto comunitario in Morbegno mediante:

  1. Fruizione degli ampi spazi del Circolo ACLI accoglienti ed attrezzati diventa opportunità di contatto con famiglie, giovani, gruppi ed associazioni per coinvolgerli socialmente.
  2. Animazione con spazi barcucina e impiego di soci, volontari SCU ed educatori.
  3. Equipe progettuale (ACLI e figure professionali) che legge i bisogni degli utenti e genera reti per produrre idee, progetti e azioni innovative.

I principi di riferimento per il loro funzionamento sono la solidarietà, la sussidiarietà e il bene comune. Gli obiettivi che si perseguono sono la generazione di protagonismo, responsabilità, fraternità e partecipazione volti a produrre cittadinanza attiva e azione sociale in una logica intergenerazionale e interculturale.

Sito web: https://www.facebook.com/ricircolo.morbegno

Contatti

Referente: Danilo Ronconi - Presidente Circolo ACLI
Email: ricircolomorbegno@gmail.com
Telefono: 334 626 0916

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più