Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso Comunicazione efficace per ODV e APS di Varese e Como

CSV Insubria2025-03-06T15:29:35+01:00
Pubblicato il
18/09/2024
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Saper comunicare è una competenza fondamentale per ogni organizzazione.

Sia a livello interno, sia verso l’esterno è importante usare linguaggi chiari e efficaci, capaci di diffondere lo spirito dell’associazione, consentendo di creare relazioni floride con i volontari, i donatori e la comunità.

Obiettivo di questo corso è quello di accompagnare le associazioni al fine di migliorare le proprie competenze comunicative, approfondendo gli aspetti digitali, per rendersi autonome nella creazione di contenuti interessanti da divulgare, da utilizzare internamente o nella attività di promozione dei propri scopi istituzionali o nella ricerca di volontari e di sostenitori.

Il corso si compone di due incontri gratuiti online e un terzo in presenza presso la sede di Varese, Via Brambilla 15 e di Como, Via Col di Lana 5.

Il corso “Comunicazione efficace per le associazioni”, in particolare, è progettato per aiutare le associazioni a sviluppare competenze fondamentali di comunicazione, con un focus sui social network, lo storytelling e un’introduzione alle funzionalità di base di Canva.

Gli utenti acquisiranno conoscenze pratiche per migliorare la loro presenza online, coinvolgere il loro pubblico e condividere in modo efficace la missione e la visione dell’associazione attraverso storie significative.

Questo il programma:

Sessione 1: Fondamenti della comunicazione – 6 maggio ore 18-19.30 online

  1. Introduzione alla comunicazione per le associazioni e definizione degli obiettivi.
  2. La comunicazione con la stampa e le news.
  3. Creazione del comunicato stampa.

Sessione 2: Storytelling – 13 maggio ore 18-19.30 online

  1. L’arte dello storytelling e i “fondamentali” nel racconto delle storie.
  2. Come identificare e sviluppare storie rilevanti per l’associazione.
  3. Panoramica sui principali social network.

Sessione 3: Canva: come utilizzarlo per la comunicazione – 20 maggio ore 18-19.30 in presenza

  1. Canva: introduzione alle funzionalità di base.
  2. Strumenti, risorse, modelli.
  3. Creiamo insieme una locandina.

Destinatari

L’iscrizione presuppone la presenza a tutti e tre gli incontri da parte dello stesso iscritto.

Possono partecipare due volontari per associazione.

Il corso è a numero chiuso proprio per concentrarsi sull’apprendimento e le situazioni specifiche di ogni partecipante.

Per consentire che più associazioni possano partecipare, chiediamo a chi avesse già frequentato il corso in passato di lasciare il posto a chi invece ancora non ne abbia avuto l’occasione, grazie.

Le sessioni includeranno lezioni teoriche, attività pratiche, esercitazioni di gruppo e discussione. Durante il corso, gli utenti avranno l’opportunità di applicare direttamente ciò che imparano.

Requisiti:

  • Accesso a un computer con connessione internet.
  • Account sui principali social network (Facebook, Instagram).
  • Curiosità e desiderio di imparare.

Docente

Eva Pugina Con formazione in storia dell’arte e un master in progettazione culturale, gestisce progetti culturali e sociali, scrive recensioni artistiche e cinematografiche, crea contenuti digitali e svolge attività di ufficio stampa per il CSV di Varese.

Katia Trinca Colonel Giornalista professionista per La Provincia di Como, è laureata in Filosofia e specializzata in Counseling filosofico e Mediazione e Giustizia riparativa. Svolge attività di ufficio stampa per il CSV di Como e applica il pensiero filosofico in laboratori e mediazione umanistica.

Informazioni

Referente dell’Area Formazione
Gaia Maria Realini
0332 23 7757
g.realini@csvlombardia.it

Sede di Varese

Via Brambilla, 15, Varese, all’interno del parco dell’istituto De Filippi.

Data e orario

6, 13 maggio online

20 maggio ore 18-19.30 presso la sede di CSV Insubria Varese

Sede di Como

Via Col di lana, 5, Como.

Data e orario

6, 13 maggio online

20 maggio ore 18-19.30 presso la sede di CSV Insubria Como

Iscrizioni

Per le iscrizioni è necessario accedere alla piattaforma MYCSV COME PERSONA FISICA con le proprie credenziali e cliccare su “FORMAZIONE” successivamente selezionare il corso.

Per chi non fosse ancora registrato alla piattaforma e quindi sprovvisto delle credenziali  di accesso CLICCARE su “REGISTRATI”.

Una volta registrati, arriverà una mail all’indirizzo personale inserito in fase di registrazione e  occorrerà confermare la registrazione, di seguito entrare nuovamente sulla pagina di login del mycsv, inserire le proprie credenziali e cliccare sul pulsante “FORMAZIONE” per iscriversi al corso.

Costo

Gratuito
Clicca qui per iscriverti
#TAG: Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
Tre appuntamenti da non perdere con Univol

Tre nuovi appuntamenti formativi in presenza organizzati da Università del Volontariato di Milano dedicati a chi opera nel mondo...

15 Aprile 2025 Di CSV MilanoCorsi, Milano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più