Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CSV Insubria partecipa all’installazione “Dear Laila” per promuovere la pace attraverso l’arte a Spazio YAK

CSV Insubria VA2024-10-21T15:28:39+02:00
Pubblicato il
21/10/2024
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In un momento storico in cui i conflitti armati toccano la nostra quotidianità, l’arte può diventare uno strumento potente per promuovere la riflessione e il dialogo. Noi di CSV Insubria siamo orgogliosi di aderire all’iniziativa di Spazio YAK, insieme a tante realtà del territorio che dal 25 al 27 ottobre si trasformerà in un presidio artistico per la pace, ospitando l’installazione “Dear Laila” dell’artista palestinese Basel Zaraa.

L’installazione, aperta per 48 ore consecutive, permetterà a uno spettatore alla volta di vivere un’esperienza immersiva e toccante, entrando nei ricordi di una casa distrutta nel campo profughi palestinese di Yarmouk, a Damasco. Attraverso oggetti, fotografie e tracce audio, Basel Zaraa ricostruisce una storia intima e personale, che ha come punto di partenza la richiesta della figlia dell’artista di visitare il luogo dove il padre ha vissuto da bambino. Impossibilitato a portare la bambina in quel luogo distrutto dalla guerra, l’artista ha deciso di ricrearlo e portarlo al pubblico, usando il linguaggio dell’arte performativa.

Questa installazione non è solo un’opera d’arte, ma un’esperienza che attiva l’empatia e invita lo spettatore a riflettere su temi universali come la guerra, l’esilio e la perdita. La scelta di ospitare uno spettatore per volta, per una durata di 20 minuti, sottolinea l’intimità e la profondità dell’esperienza, creando un momento unico di ascolto e contemplazione lontano dalle frenesie quotidiane.

Spazio YAK, con questa iniziativa, ribadisce il valore civico dell’arte e del teatro, offrendo non solo l’opportunità di fruire di un’opera artistica, ma anche quella di partecipare a una veglia artistica per la pace.

Informazioni pratiche:

Dal 25 ottobre (ore 18:00) al 27 ottobre (ore 18:00)
Spazio YAK, Piazza Fulvio de Salvo, 6 – Varese
Parcheggio gratuito disponibile nelle vicinanze
In autobus: Linea C

Per vivere l’installazione è necessario prenotare il proprio posto sul sito di Spazio YAK (www.spazioyak.it), poiché l’ingresso è limitato a uno spettatore alla volta.

#TAG: diritti  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Raccolta di generi di prima necessità per i detenuti di Torre del Gallo

Caritas di Pavia, Cappellania Casa Circondariale di Pavia e la Diocesi di Pavia hanno organizzato una raccolta di generi...

29 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcarcere, diritti, Pavia
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più