Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Gemonio, 26 aprile: sei squadre in campo per dire no al razzismo – presente anche la squadra Esperanza del CSV Insubria

CSV Insubria VA2025-04-28T16:24:11+02:00
Pubblicato il
24/04/2025
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Gemonio, “Un calcio al razzismo”: scende in campo la squadra Esperanza del CSV Insubria, il volto giovane e volontario del cambiamento

Il 26 aprile a Gemonio si è tenuto  il torneo di calcio a 7 “Un calcio al razzismo”, uno degli appuntamenti più attesi all’interno della rassegna “Resistenza in Festa”. Sei le squadre partecipanti, tra cui spicca quest’anno Esperanza, la formazione del CSV Insubria che porta in campo non solo giocatori, ma un’idea concreta e contagiosa di trasformazione sociale.

Il nome Esperanza non è stato scelto a caso. In spagnolo significa speranza, ma non una speranza generica: Esperanza è visione, è desiderio che si fa azione, è il coraggio di credere che attraverso il volontariato e la partecipazione si possa riscrivere il presente. Questa squadra rappresenta l’incontro tra mondi diversi, accomunati dalla volontà di esserci, di mettersi in gioco – dentro e fuori dal campo – per costruire qualcosa di nuovo.

Esperanza è composta da ragazzi del Servizio Civile Universale, volontari europei del Corpo Europeo di Solidarietà e da giovani coinvolti nel progetto Fuori2giri, un’iniziativa di giustizia riparativa legata al penale minorile che permette ai ragazzi destinatari di misure alternative di riscoprire il proprio ruolo nella comunità. Con loro anche educatori, operatori, figure di riferimento che li accompagnano in percorsi di responsabilità e rielaborazione.

Il progetto Fuori2giri offre un contesto reale in cui sperimentare la cittadinanza attiva: i ragazzi svolgono Attività di Utilità Sociale (AUS), collaborano con enti del territorio, si mettono alla prova. E proprio il torneo diventa una tappa simbolica di questo percorso: non una competizione fine a se stessa, ma un gesto collettivo, un’azione concreta di resistenza alle barriere – sociali, culturali, personali.

L’iniziativa è promossa da 100Venti, in collaborazione con UISP Varese, CGIL Varese e il Circolo culturale Il Farina, e dedicata alla memoria di Davide Musci, giovane impegnato nel Collettivo Il Farina scomparso prematuramente.

Esperanza non promette miracoli, ma propone una via: quella di un cambiamento possibile, silenzioso ma potente, che nasce dall’incontro, dal dialogo, dal prendersi cura gli uni degli altri. Il calcio, in questo caso, è solo il pretesto. Il vero gioco si gioca ogni giorno, nella capacità di guardarsi negli occhi e riconoscere che nessuno si salva da solo.

Ecco allora che Esperanza non è solo una squadra. È una dichiarazione. Una presenza. Un invito a continuare a credere che ogni passaggio, ogni rete, ogni gesto condiviso possa davvero lasciare un segno.

#TAG: carcere  Cittadinanza attiva  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Scatoliamo. Giochi di società per tutti

Domenica 1 giugno, in occasione della festa dell’Ascensione Banca del Tempo Voghera propone “Scatoliamo”, dalle 15:00 alle 24:00 presso...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più