Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata Avo e corso per volontari a Varese

CSV Insubria2017-10-23T00:00:00+02:00
Pubblicato il
23/10/2017
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Quest’anno per la IX Edizione della Giornata Nazionale Avo (associazione volontari ospedalieri) si vuole valorizzare e mettere al centro dell’obiettivo AVO il Volontario e ribadire che l’ottica non è quella di fare il volontario AVO ma di essere Volontario AVO. Il Focus della Giornata è centrato sulla figura del Volontario che opera non come singolo ma come membro e rappresentante dell’Associazione.

Si vuole, quindi, porre in evidenza e rafforzare il senso di appartenenza all’Associazione cosa che sarà manifestata all’interno della Giornata Nazionale attraverso momenti di incontro, di riflessione e di formazione culturale.

L’Associazione Volontari Ospedalieri, una delle più importanti organizzazioni che operano in questo settore, celebra a Varese, come nelle altre città Italiane, la Giornata Nazionale 2017 con una serie di manifestazioni che coinvolgono i Volontari e tutti i cittadini con lo scopo di promuovere e sensibilizzare la popolazione al volontariato.

A Varese l’appuntamento più importante è stato quello del 21 ottobre con  i volontari presenti in Piazza del Podestà con il loro gazebo per far conoscere e promuovere il servizio di volontariato AVO seguito da un FLASH MOB e  dalla presenza della Banda di Brenno Useria che ha allietato la cittadinanza con un concerto.

L’AVO Varese, con l’occasione, promuove anche il corso di formazione per nuovi volontari previsto dal 7 Novembre al 5 Dicembre 2017 aperto a coloro che, avendo compiuto 18 anni, scelgono di dedicare gratuitamente un po’ del loro tempo offrendo calore umano, ascolto, aiuto per lottare contro la sofferenza, l’isolamento e la noia alle persone che stanno vivendo l’esperienza della malattia, della vecchiaia e della solitudine.

La mission dell’Associazione è quella di fornire “un servizio organizzato, qualificato e gratuito per assicurare una presenza amichevole accanto ai malati nell’ambito delle strutture stesse offrendo loro, durante la degenza, calore umano, dialogo, aiuto, per lottare contro la sofferenza, l’isolamento, la noia” escludendo ovviamente qualsiasi interferenza con le mansioni tecnico – professionali di competenza esclusiva del personale medico e paramedico.

Una funzione che richiede preparazione, competenza, dedizione, un approccio consapevole alla sofferenza che spinge il malato ad uscire dalla sua solitudine dolente proprio perché percepisce nella dimensione volontaria e gratuita del suo interlocutore quella capacità di attenzione umanitaria di cui ha bisogno.

L’AVO Varese con i suoi 200 volontari è attiva in Varese presso l’ASST 7 Laghi (Ospedale di Circolo Fondazione Macchi, presso l’Ospedale del Ponte, l’Ospedale di Cittiglio) la Fondazione Molina, la RSA Maria Immacolata, la RSA S. Andrea di Cassano Magnago, la RSA Istituto Menotti di Cadegliano Viconago.

Per informazioni:

AVO Varese Onlus

Sede presso Ospedale di Circolo, via Borri 57, 21100 Varese

Segreteria aperta il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 16.30 alle ore 81.30

Tel 0332 810376        avo@avovarese.it

www.avovarese.it

#TAG: Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Presidio per Gaza Varese, Global movement to gaza
Global Sumud Flotilla verso Gaza, il 4 settembre presidio a Varese per la “scorta mediatica”

Una scorta mediatica per le imbarcazioni della Sumud Flotilla e delle altre navi civili della Freedom Flotilla Coalition partite...

3 Settembre 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, diritti, solidarietà, Varese
Webinar “Le raccolte fondi degli Enti del Terzo Settore”

Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como L’incontro formativo approfondirà lo strumento delle raccolte fondi...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, Corsi, CSV - Si parla di noi, Varese
Webinar “La personalità giuridica degli ETS”

Webinar “La personalità giuridica degli ETS”  Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como Non tutte...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, CSV - Si parla di noi, Terzo Settore, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più