Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

L’intelligenza artificiale a supporto della progettazione

CSV Insubria2025-01-10T10:54:48+01:00
Pubblicato il
12/12/2024
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Obiettivi del corso:

-Mostrare le potenzialità dell’intelligenza artificiale (AI) nel processo di progettazione.

-Fornire concetti chiave sull’AI per orientarsi nell’uso degli strumenti disponibili.

-Apprendere concretamente l’uso corretto degli strumenti di AI.

-Sperimentare l’utilizzo dell’AI in diverse fasi del processo progettuale, come la generazione di idee, l’analisi del contesto, la pianificazione iniziale e l’elaborazione di testi e riassunti.

 

Struttura del corso:

  • Incontro 1: Utilità dell’IA nel processo di progettazione
  1. Il processo di progettazione: panoramica e principali fasi.
  2. Introduzione all’intelligenza artificiale: cos’è e come funziona.
  3. Le fasi del processo progettuale in cui l’IA può apportare valore.
  4. Tecniche principali di Prompting: come creare richieste efficaci per ottenere risultati ottimali dall’AI.

 

  • Incontro 2: Esercitazione pratica
  1. Esercitazioni pratiche basate su obiettivi concreti: costruzione di prompt e utilizzo degli strumenti di AI per supportare la progettazione.

 

Requisiti:

essere in possesso di:

– indirizzo email;

– PC o tablet personali.

 

Corso in presenza con un massimo di 20 partecipanti.

Destinatari

Volontari che abbiano già frequentato un corso sulla progettazione;

Volontari che abbiano già redatto uno o due progetti.

 

Non potrà partecipare al secondo incontro, chi non ha partecipato al primo.

Docente

Elena Zulli, Consulente progettuale CSV Insubria

Luca Viviani, Manager aziendale

Informazioni

Referente dell’Area Formazione
Gaia Maria Realini
0332 23 7757
g.realini@csvlombardia.it

Sede di Varese

Via Brambilla, 15, Varese, all’interno del parco dell’istituto De Filippi.

Data e orario

23 e 30 gennaio

dalle ore 18:00 alle ore 20:00

 

Nota: il periodo scelto per il corso è particolarmente vantaggioso poiché ci sono bandi in scadenza nei primi mesi del 2025, ulteriore occasione per migliorare e affinare le competenze progettuali.

Sede di Como

Via Col di Lana 5, Como

Data e orario

12 e 26 febbraio

dalle ore 18:00 alle ore 20:00

 

Nota: il periodo scelto per il corso è particolarmente vantaggioso poiché ci sono bandi in scadenza nei primi mesi del 2025, ulteriore occasione per migliorare e affinare le competenze progettuali.

Iscrizioni

Per le iscrizioni è necessario accedere alla piattaforma MYCSV COME PERSONA FISICA con le proprie credenziali e cliccare su “FORMAZIONE” successivamente selezionare il corso.

Per chi non fosse ancora registrato alla piattaforma e quindi sprovvisto delle credenziali  di accesso CLICCARE su “REGISTRATI”.

Una volta registrati, arriverà una mail all’indirizzo personale inserito in fase di registrazione e  occorrerà confermare la registrazione, di seguito entrare nuovamente sulla pagina di login del mycsv, inserire le proprie credenziali e cliccare sul pulsante “FORMAZIONE” per iscriversi al corso.

Costo

Gratuito
Clicca qui per iscriverti
#TAG: Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
Tre appuntamenti da non perdere con Univol

Tre nuovi appuntamenti formativi in presenza organizzati da Università del Volontariato di Milano dedicati a chi opera nel mondo...

15 Aprile 2025 Di CSV MilanoCorsi, Milano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più