Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SOS liste d’attesa: la rete di sportelli in provincia di Varese per farsi curare nei tempi corretti

CSV Insubria VA2024-02-29T12:29:38+01:00
Pubblicato il
31/01/2024
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

A Varese da qualche mese è attivo il progetto “Sos Liste d’Attesa“, un nuovo servizio volto ad assistere i cittadini di fronte alla problematica diffusa delle lunghe liste d’attesa nel settore sanitario.

Questa iniziativa, partita nella provincia lodigiana, è guidata da un gruppo composto da associazioni, gruppi e cittadini privati del territorio varesotto. Negli ultimi mesi, queste organizzazioni hanno collaborato per affrontare la sfida delle liste d’attesa, che rappresentano un ostacolo soprattutto per i cittadini più fragili nell’accesso alle cure sanitarie.

L’obiettivo principale di “Sos Liste d’Attesa” è fornire assistenza immediata ai singoli cittadini che si trovano nell’impossibilità di accedere alle cure a causa delle lunghe o bloccate liste d’attesa. Parallelamente, si cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto alla salute nel rispetto delle normative vigenti, affrontare le questioni più ampie relative al sistema sanitario lombardo e nazionale, e rafforzare il servizio pubblico per garantire il diritto alla salute per tutti.

A coordinare e promuovere il servizio sono Acli, Auser, Cgil e Spi, Coordinamento per il Diritto alla Salute Varese, Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, Federconsumatori Varese e Medicina Democratica. Un gruppo di volontari è stato appositamente formato per aprire sportelli che assistano i cittadini nell’accesso alle prestazioni mediche non prenotabili a causa di liste d’attesa chiuse o bloccate, ritardi oltre i tempi previsti dalle prescrizioni mediche o distanze eccessive dal luogo di residenza.

Gli sportelli sono attualmente operativi a Varese e in tutta la provincia, presso le Acli in via Speri della Chiesa 9, presso Cooperativa Lotta contro L’Emarginazione in via del Cairo 29, presso la CGIL di Varese, a Laveno Mombello presso SPI CGIL, Marchirolo presso CGIL SPI, a Saronno presso la Camera del Lavoro, a Busto Arsizio presso la CGIL, a Gallarate presso l’AUSER e le ACLI, a Cassano Magnago presso le ACLI, a Ispra presso le ACLI, a Laveno Mombello presso la CGIL. Il servizio è gratuito, aperto a tutti, e ulteriori sportelli verranno attivati nei prossimi mesi in tutta la provincia per assicurare una copertura capillare del servizio. L’elenco completo degli sportelli, con relativi orari, è disponibile sul sito della Cgil Varese. https://www.cgil.varese.it/sos-liste-dattesa/

Per recarsi allo sportello, serve un documento d’identità, la tessera sanitaria o codice STP, l’impegnativa del medico di base o specialista e l’eventuale foglio di appuntamento.

La città di Varese aderisce con entusiasmo a questa iniziativa che mira a migliorare l’accesso alle cure sanitarie e a promuovere la consapevolezza dei diritti alla salute tra i cittadini.

A questo link l’articolo completo uscito su Il fatto quotidiano. 

 

 

 

 

#TAG: Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Monza: rete di aiuto per pazienti e famiglie al San Gerardo

Società di San Vincenzo De Paoli e Ospedale San Gerardo: nasce una nuova rete di aiuto per pazienti e...

9 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
“GenerAzioni in cammino. Radici per il futuro”: incontri sull’invecchiamento attivo

Valorizzare le persone anziane, sempre più centrali nella società, e al tempo stesso contrastarne l'isolamento: sono questi gli obiettivi...

2 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAnziani, eventi, Lecco, Monza, Sanità
ATS Brianza: Tavolo permanente di promozione della salute

Il progetto dell’Agenzia di Tutela della Salute della Brianza ha l’obiettivo di creare un luogo di lavoro dove affrontare...

26 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più