Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Move 4 all”: Volontari cercasi per la corsa a Varese

CSV Insubria2019-09-24T11:33:57+02:00
Pubblicato il
27/08/2019
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Volontari cercasi per dare una mano alla corsa di 5 chilometri (competitiva e non competitiva), organizzata all’interno del progetto “Move for all”.

si tratta del primo grande evento sportivo sull’inclusione sociale a Varese che si svolgerà venerdì 20 settembre 2019 con partenza alle ore 18,30 da Piazza Monte Grappa. l’evento è organizzato dalla Cooperativa Ballafon con il patrocinio del Comune di Varese, il sostegno dell’Unione Europea e la collaborazione dell’associazione Africa & Sport e del Centro Sportivo Italiano.

I volontari saranno posizionati lungo il percorso cittadino della corsa/camminata: indicativamente si potranno occupare di aiuto al desk di iscrizione e nella consegna del pettorale e del microchip, aiuto nell’indicare il tragitto ai partecipanti lungo il percorso, aiuto nel deflusso dei partecipanti all’arrivo, aiuto nel fornire il servizio di ristoro ai partecipanti all’arrivo, aiuto nel ritiro dei sondaggi cartacei. Agli aspiranti volontari è chiesto di essere disponibili, oltre al giorno della gara, anche a qualche incontro in calendario dal 4 settembre in poi.

Per candidarsi scrivere a: samantha@ballafon.it

 Informazioni sulla corsa

L’iscrizione alla “Move 4 all” è gratuita e ai primi 500 iscritti verranno regalati la t-shirt dell’evento in cotone biologico e altri gadget. Potranno partecipare sia podisti professionisti che amatoriali e sia adulti che minorenni. I bambini al di sotto dei 12 anni dovranno essere accompagnati da almeno un genitore. Per ulteriori info vi invitiamo a consultare  il sito www.move4all.eu

Move 4 All è un progetto pensato, sviluppato e implementato dalla Cooperativa Ballafon nel quadro della sovvenzione della Commissione Europea “Lo sport come strumento di integrazione e inclusione sociale dei rifugiati”.

I motivi dell’iniziativa

Il progetto mira a promuovere e favorire l’incontro e l’integrazione tra il popolo dei migranti e i cittadini locali. Come strumento di questo progetto è stato scelto lo sport in quanto esso oltre ad essere un modo per mantenersi in forma e creare uno stile di vita sano è anche un mezzo per superare tendenze negative come la violenza, l’aggressione, la discriminazione e l’intolleranza. La corsa prevede un circuito cittadino e potrà essere completata sia correndo che camminando.

Gli organizzatori 

Ballafon è una società cooperativa sociale con sede a Varese nata nel 2006, la cui missione è favorire l’integrazione attraverso lo sviluppo culturale, sociale ed economico che possa garantire a tutti una vita dignitosa senza discriminazione etnica, religiosa e politica.

Attraverso l’attività di accoglienza, Ballafon si pone come anello di congiunzione tra i diversi enti istituzionali e “il popolo dei migranti”, facilitando il processo di regolarizzazione e di integrazione dei richiedenti asilo e supportandoli in tutte le diverse fasi. I servizi principali di Ballafon sono: accoglienza dei richiedenti asilo, accoglienza di minori italiani (e anche minori stranieri non accompagnati), corsi di formazione, mediazione culturale e assistenza agli immigrati.

Per favorire il processo di integrazione e di inserimento al meglio, Ballafon organizza inoltre una serie di attività socio-culturali, artistiche, formative e di volontariato per i suoi ospiti in collaborazione con aziende, associazioni ed enti locali.

#TAG: Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Migranti  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
Progetto InLav (Integrazione Lavoro) – Formazione per la Provincia di Lodi

Sono al via i percorsi di formazione per il territorio della Provincia di Lodi relativi al Progetto InLav Lombardia...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Corsi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più