Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A Luino si parla di giustizia di comunità

CSV Insubria2020-01-13T12:31:45+01:00
Pubblicato il
13/01/2020
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Appuntamento a Luino martedì 4 febbraio (sala Consigliare ore 15,30 – 17,30) per un incontro dal titolo “Il ruolo del territorio nell’ambito della giustizia di comunità – riparare e mediare”: obiettivo dell’incontro è quello di far conoscere agli enti di terzo settore le opportunità legate alla accoglienza di lavoratori di pubblica utilità (Lpu), consolidando i legami già esistenti e condividendo le buone pratiche.

L’iniziativa è a cura di Csv Insubria e vede la collaborazione dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna e di Colce (Cooperativa Lotta contro l’emarginazione) e si svolge nell’ambito del progetto “Plinto” interventi a sostegno dell’inclusione socio-lavorativa degli adulti sottoposti a provvedimento dall’Autorità Giudiziaria.

Come recita il titolo dell’incontro, al capitolo delle giustizia di comunità fanno riferimento i lavori di pubblica utilità (Lpu), misura prevista dal nostro ordinamento che prevede per alcune fattispecie di reato, un monte ore di lavoro che possono essere svolte all’interno di un Ente di terzo settore. Si tratta di una misura che ha dunque lo scopo di far partecipare a iniziative di pubblica utilità rafforzando il legame del singolo con la comunità di appartenenza.

L’accoglienza di un lavoratore di pubblica utilità all’interno di una associazione significa in primo luogo apertura e costruzione di legami e relazioni che arricchiscono la comunità locale e includono soggetti altrimenti lontani da questo tipo di coinvolgimento. Chi deve svolgere lavori di pubblica utilità – come dice il termine stesso – è di fatto un lavoratore e quindi una risorsa, seppur temporanea, per l’associazione.

Apri il programma dell’incontro

VAI AL MODULO ISCRIZIONE

 

#TAG: Coesione sociale  Comunita e territorio  Giustizia riparativa  Lavoro  

NOTIZIE CORRELATE

Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
Invecchiamento attivo

I progetti Con-Tatto! e Terzo Tempo hanno l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo, intercettando bisogni e desideri delle persone over...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Al via la seconda estate di “FƏST”

Al via la seconda estate di “FƏST”, il festival culturale delle giovani generazioni L’edizione 2025 si svolgerà tra giugno e...

30 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, eventi, Giovani, Lodi
All Department
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più