Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Racconto e ti racconto, una passeggiata per Alzano” gli appuntamenti itineranti di scoperta del paese

CSV Bergamo2020-10-26T15:19:34+01:00
Pubblicato il
23/10/2020
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Tre appuntamenti ad Alzano Lombardo, in compagnia di Pandemonium Teatro, a partire dal 25 ottobre, grazie alle passeggiate narrate, un percorso alla scoperta delle bellezze del paese accompagnate da azioni teatrali e altri spettacoli.

Sono tante le ricchezze che il territorio di Alzano Lombardo contiene: musei, chiese, paesaggi, parchi, teatri, fabbriche, sentieri, e storie, tante storie che raccontano la vita di tutte le persone che l’hanno abitata e che la abitano, delle tante iniziative che da qui sono partite in sordina ma hanno conquistato l’Italia e il mondo.
Una terra ricca di passato, ma assolutamente -e fuori dai luoghi comuni- spinta verso il futuro. Dove il passato carico di storia si è coniuga con la vitalità del tessuto produttivo. Una terra che adesso ha bisogno di guardarsi e di riscoprire i propri tesori, le proprie ricchezze e di ritrovare un senso di appartenenza.

Gli appuntamenti:

Domenica 25 ottobre ore 15 e 15,30 passeggiata narrata
PASSEGGIATA NARRATA
punto di ritrovo Comune di Alzano – Piazza Garibaldi
RACCONTO E TI RACCONTO

La visita guidata con regia e il coordinamento di Walter Maconi sarà condotta dai partecipanti al laboratorio di narrazione teatrale: Paola Baggi, Marinella Carione, Laura Cassera, Erceinda Chourio, Monia Conedera, John Crawford, Elena Crotti, Isabella Dogadi Bratti, Elena Gatti, Luba Glasa, Rossella Marchetti, Francesca Piccinini, Grazia Tricomi.
Con la partecipazione del Corpo Musicale Municipale di Alzano Lombardo.

Lunedì 9 Novembre 2020 ore 20,45
READING TEATRALE
Basilica di San Martino Vescovo
Piazza Partigiani 8

SAN MARTINO
Oltre il mantello
con Tiziano Manzini
musica e canto Matteo Zenatti
luci, suoni e immagini Paolo Fogliato

Una sapiente miscela di narrazione, lettura, musica e canto dal vivo, immagini per conoscere un Santo del quale spesso ricordiamo solo l’episodio della condivisione del mantello con il povero. Di San Martino meno conosciute sono invece le sue tante qualità di innovatore ed evangelizzatore in un periodo di grande svolta che portò, dopo la caduta dell’impero romano, la Chiesa alla guida dell’Occidente.

Venerdì 27 Novembre 2020 ore 20,45
READING TEATRALE
Chiesa di Santa Maria della Pace
Via M. Zanchi Alzano

24000 PASSI DA BERGAMO
Località Guardalupo
con Albino Bignamini
luci, suoni Paolo Fogliato

Il 12 febbraio 2020 sono passati cinquecento anni da quando è stata posata la prima pietra per l’edificazione del convento dei frati Francescani e della Chiesa di Santa Maria Della Pace in Alzano Lombardo. Una lunga storia che si dipana fino ad i nostri giorni tra ombre e luci.
Il Reading 24000 passi da Bergamo racconta liberamente la sua storia fino all’arrivo di Napoleone Buonaparte
Intrecciandola alla vita di San Francesco d’Assisi il fondatore dell’ordine dei Frati Minori.

Per tutte le passeggiate è consigliata la prenotazione: prenotazioni@pandemoniumteatro.org e biblioteca@comune.alzano.bg.it

Con la collaborazione di: Parrocchia di Alzano Maggiore, Cooperativa AEPER, Corpo Musicale Municipale di Alzano, Pro-Loco di Alzano Lombardo, Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, Sa.ma.fer. s.r.l., Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo, Progetto Giovani di Alzano Lombardo

Quando

Dal 25 ottobre 2020

Dove

Ad Alzano Lombardo, luoghi vari

Organizzatori

Pandemonium Teatro

Iscrizioni

Prenotazione consigliata: prenotazioni@pandemoniumteatro.org e biblioteca@comune.alzano.bg.it

Per informazioni

Pandemonium Teatro

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Associazioni  Bergamo  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più