Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Concorso di poesia, racconti brevi e fotografia “Dionigi Villa: Nis il poeta”

CSV Monza Lecco Sondrio2022-11-16T10:25:35+01:00
Pubblicato il
16/11/2022
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Banca del Tempo Valmadrera APS, Centro Fotografico Gianni Anghileri di Valmadrera in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Valmadrera propongono la sesta edizione del concorso di poesia, racconti brevi e fotografia, dedicato a “Dionigi Villa, Nis il poeta”. Il concorso è ormai tradizione nel panorama culturale e artistico valmadrerese, ma non solo.

Il presidente della Banca del Tempo APS, Flavio Passerini, è forte sostenitore dell’iniziativa, specialmente per le sezioni rivolte ai ragazzi in quanto nuova e ulteriore opportunità per raggiungere famiglie con bambini, fertile terreno per sviluppare quella sorte di impegno e solidarietà di cui si fa portatrice l’associazione. È inoltre ulteriore manifestazione, anche questa cara alla Banca del Tempo, di quella possibile interazione tra arte e sociale, così come ben dimostrato dalla mostra “La bellezza nel cuore”, organizzata dalla Accademia Internazionale di Arte Moderna proprio insieme all’associazione presieduta da Passerini.

Uguale soddisfazione da parte di Daniela Rusconi, presidente del Centro Fotografico Gianni Anghileri, che due anni fa ha accettato la proposta di un concorso allargato anche a un’arte più visiva, quella della fotografia: scommessa che ha dato ottimi frutti a livello delle opere candidate. Particolarmente appagante l’impegno mostrato dai candidati nel coniugare immagine e titoli, di ispirazione letteraria, e il fatto che, accettando fotografie fatte anche da cellulare, il concorso allarga la possibilità di partecipare a un numero esponenziale di appassionati.

Il soggetto delle fotografie è libero, ma ogni foto dovrà essere intitolata con una frase letteraria (es. Addio, monti sorgenti dalla acque… del Manzoni) o il titolo di una poesia (es. Bambini di Alda Merini) o di un romanzo ( es. I Tre Moschettieri, Dumas).

Anche quest’anno si sono mantenute le sei sezioni “Poesia inedita – Ragazzi”, “Poesia inedita – Adulti”, “Racconto breve – Ragazzi”, “Racconto breve – Adulti”, “Fotografia – Ragazzi” e “Fotografia – Adulti”.

La scadenza per la presentazione delle opere è fissata a venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 12.30.

L’iscrizione è personale: non è possibile iscrivere gruppi, classi e/o associazioni, se non ogni singolo membro che desidera partecipare al concorso. Anche se è possibile partecipare con due poesie/racconti per ogni sezione (per le sezioni fotografiche tre opere), a ciascun vincitore potrà essere assegnato un solo premio.

I primi tre classificati per ogni sezione saranno proclamati durante la serata di premiazione, venerdì 19 maggio 2023, presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli, occasione in cui verrà inaugurata la mostra fotografica in cui verranno esposte le opere dei partecipanti alla sezione di fotografia; mostra allestita presso la Sala Esposizioni dello stesso Centro Culturale e che rimarrà fruibile fino al 28 maggio.

Bando e scheda di iscrizione al concorso sono disponibili all’indirizzo https://www.bdtvalmadrera.org/documenti/#Luigi-Villa oppure sul sito del Comune di Valmadrera all’indirizzo www.comune.valmadrera.lc.it

Concorso pubblicato anche sul sito www.concorsiletterari.it

#TAG: Associazioni  cultura  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Il cuore in parole semplici

ASST Lodi organizza per martedì 27 Maggio 2025 dalle 17:30 alle 19:00 presso Sala della Musica della Fondazione Maria...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più