Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontariato in un eco-villaggio per giovani agricoltori in Senegal

CSV Milano2023-03-29T10:14:25+02:00
Pubblicato il
08/03/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Campo di volontariato a Diam-Diam (Senegal) dal 5 al 20 Aprile 2023.

Tematica: Agricoltura / Ambiente / Manuale

Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver preso parte agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2022, organizzati dallo SCI Italia. Consigliabile avere precedenti esperienze di volontariato. Maggiori informazioni: campisud@sci-italia.it / Tel: 346 5019990

Descrizione
L’esodo rurale e la migrazione dei giovani sono questioni importanti in Senegal. L’obiettivo del l’associazione “Inter Ententes des Groupements Associés du Sénégal” (composta da 13 sezioni del l’Intesa) è di sensibilizzare la popolazione locale, soprattutto i giovani, sul l’importanza dello sviluppo locale e sostenibile, di assicurare la longevità delle tradizioni, senza trascurare il contributo della modernità e di dare senso al lavoro contadino come fonte di reddito ma anche di realizzazione personale. Le sue missioni attuali sono cercare mezzi tecnici e finanziari per creare: la fornitura di sementi e fertilizzanti come crediti che gli agricoltori rimborsano con il loro raccolto; marketing e sostegno per le cooperative e la ricerca sul campo per progetti sostenibili che mirano a emancipare giovani e donne.

Attività previste
Per sostenere tutto questo, l’Agenzia Nazionale per l’Integrazione e lo Sviluppo Agricolo (ANIDA) ha sovvenzionato la creazione di un centro di incubazione con l’obiettivo di contribuire alla sicurezza alimentare della popolazione e all’eliminazione della povertà per le famiglie membri del Koumpentoum “Intesa”. Il centro intende promuovere la trasformazione controllata e sostenibile delle aziende agricole a conduzione familiare al fine di offrire ai giovani agricoltori condizioni di vita soddisfacenti che consentano loro di rimanere nella loro terra come attori economici e sociali. I volontari faranno lavoro manuale. Impianto e raccolta nelle grandi aree di piantagione del centro: peperoni, patate dolci, okra, pomodori, fagioli, ecc. I volontari potrebbero anche essere coinvolti nella costruzione delle infrastrutture agricole.

Alloggio e ubicazione
I volontari saranno divisi in piccoli gruppi tra le famiglie del villaggio o, sul sito del centro, a seconda del progresso dei lavori. Nel villaggio di Diam-Diam, Koumpentoum nel Senegal orientale

Lingua richiesta
Le basi in francese sono preferibili per lo scambio con le comunità locali.

Requisiti
Per i volontari interessati in agroecologia, da un’esperienza di immersione in un villaggio lontano dalle grandi capitali e non ha paura di lavoro manuale in un clima molto caldo.

Nota
I volontari dovranno anche pagare per l’alloggio a Dakar prima di andare al progetto così come le spese di viaggio al sito del progetto. I volontari dovrebbero arrivare 1 o 2 giorni prima dell’inizio del progetto. Il posizionamento sarà fatto da SCI Belgio. Costi supplementari da versare una volta arrivati nel Paese ospitante: 250,00

Cos’è un campo di volontariato a breve termine?
leggi tutto
Per vedere la scheda originale clicca qui!
Qual’è la procedura per applicare?
leggi tutto
Ti interesserebbe conoscere gli altri campi di volontariato che si stanno svolgendo? Clicca qui!

Ente che organizza il campo

Servizio Civile Internazionale Onlus – Italia

Dove

Diam-Diam, Senegal

Quando

Dal 5 al 20 aprile 2023

Età dei partecipanti

Dai 20 anni in su

Costi

L’iscrizione è di: 120 euro (quota per ogni campo) + 25 euro (tessera soci SCI, qualora non sia stata fatta durante la formazione di I livello).

La quota campo comprende:

  • L’assicurazione per tutta la durata del campo (non prima e dopo)
  • le spese amministrative (questa quota sostiene le azioni di placement, formazione e accompagnamento dei volontari; le azioni di monitoraggio, valutazione e relazione dei partner a livello nazionale e internazionale e permette, quindi, un’attenta gestione del settore).

I costi di partecipazione, da sostenere, variano a seconda del progetto / campo di volontariato.

Contatti

Servizio Civile Internazionale Onlus – Italia
Via Gerolamo Cardano 135, 00146 Roma
Sito internet: https://sci-italia.it/
Facebook: https://it-it.facebook.com/sci.italy
Telefono: 06 59648311 – 346 5019990
E-mail: workcamps@sci-italia.it

Iscrizione

Occorre compilare l’application form online su www.workcamps.info

Una volta iscritto/a, devi inviare una mail a campisud@sci-italia.it chiedendo di abilitare il tuo profilo al fine di poter selezionare i campi nel Sud del mondo. Dopo essere stato/a abilitato/a, potrai compilare la tua Application Form on-line nella lingua veicolare del primo campo scelto (inglese, francese o spagnolo).

Attenzione: puoi chiedere l’abilitazione del tuo profilo alla selezione dei campi nel Sud del mondo solo se hai già partecipato all’incontro di preparazione al volontariato internazionale.

Quando si è già inviata un’application form, non è possibile inviarne un’altra subito dopo in quanto il sistema riconosce il processo come già avvenuto. Per questo, è necessario scrivere all’indirizzooutgoing@sci-italia.itchiedendo di essere abilitati a creare una nuova application.

SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campi estivi con Legambiente Lombardia

Anche quest’anno Legambiente Lombardia organizza presso l’Ostello Parco Monte Barro e Prim'Alpe i campi estivi per bambini e ragazzi....

29 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Terre e Libertà 2025

Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale che unisce persone diverse intorno ad...

24 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più