Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campo di volontariato a Kpalimé (Togo)

CSV Milano2023-03-29T11:02:44+02:00
Pubblicato il
27/03/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sostegno al l’imprenditorialità giovanile in Togo

Tematica: Insegnare / Sociale / Studio, discussione, ricerca

Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver preso parte agli incontri di preparazione al volontariato internazionale, organizzati dallo SCI Italia.
Consigliabile avere precedenti esperienze di volontariato. Maggiori informazioni: campisud@sci-italia.it / Tel: 346 5019990

Descrizione
Come la maggior parte dei paesi in via di sviluppo dell’Africa subsahariana, il Togo si trova ad affrontare diverse sfide importanti legate all’occupazione giovanile. Tra questi figurano il rapido aumento della popolazione in età lavorativa e le difficoltà di integrazione dei giovani nel mercato del lavoro. Nonostante i programmi di occupabilità messi in atto dal governo togolese per promuovere l’imprenditoria giovanile, la grande maggioranza dei giovani manca ancora del sostegno tecnico e finanziario per intraprendere la propria attività. Consapevole di questa situazione, ASTOVOT ha avviato da alcuni anni un corso di formazione in imprenditorialità per i giovani al fine di condividere gli strumenti necessari per la creazione e la gestione delle attività economiche.

Attività previste
Lo scopo principale del campo di volontariato è incoraggiare i giovani che abbandonano la formazione tecnica, professionale o di apprendistato ad avviare una propria impresa; fornire gli strumenti necessari per avviare e gestire una piccola impresa; incoraggiare l’iniziativa e costruire autonomamente la fiducia tra i giovani imprenditori; Lo scambio di idee e strategie con i giovani imprenditori che hanno già le loro imprese; Formare su criteri ambientali, la parità di genere nella creazione delle loro imprese. Selezione di quindici giovani alla fine della formazione professionale e dell’apprendistato o giovani imprenditori che hanno bisogno di migliorare la loro attività; Elaborazione di un questionario per la creazione di un’impresa; Realizzazione di studi di fattibilità di idee progettuali; Analisi e feedback dei risultati della fattibilità Studio

Parte studio
Questa iniziativa consiste nel promuovere l’imprenditorialità come alternativa alla disoccupazione giovanile e nel dare una possibilità ai giovani esclusi dai servizi finanziari tradizionali. Per quest’anno, l’obiettivo è quello di identificare e sostenere i giovani dai 18 ai 35 anni che lasciano i centri di formazione professionale o l’apprendistato (catering, cucito, parrucchiere, falegnameria, tappezzeria, artigianato, ecc.) con l’ambizione di avviare la propria attività. Il progetto si rivolge anche a giovani imprenditori con un potenziale per aumentare ulteriormente le loro attività economiche.

Alloggio e ubicazione 
Alloggio è generalmente di base e specifico per la posizione. Il numero di persone per stanza dipende dall’organizzazione collettiva dei volontari stessi. A seconda della località, i volontari possono utilizzare servizi igienici asciutti e docce senza acqua corrente. Ciò significa che i volontari dovranno prendere l’acqua da una fontana o da un pozzo. Forniamo ai volontari tappetini di plastica o di schiuma. I volontari che hanno sacchi a pelo, materassini e una zanzariera possono portarli con sé. L’accesso all’acqua potabile sul sito. Tuttavia, l’accesso all’elettricità e a Internet può essere limitato a seconda del villaggio.

Situato a 120 km a nord di Lomé, il comune di Kpalimé è il luogo ideale per gli amanti della natura e gli escursionisti che desiderano scoprire splendidi paesaggi montuosi e la flora tropicale. Numerose cascate naturali vi permetteranno di rinfrescarvi al bordo dell’acqua. Con circa 105.000 abitanti, Kpalimé è una città turistica nella regione Plateaux. La capitale della prefettura di Kloto, Kpalimé è sede di numerose infrastrutture e tutti i servizi pubblici e amministrativi sono rappresentati. Troverete anche negozi d’arte, centri commerciali, bar, ristoranti, discoteche, ecc.

Lingua richiesta
Le lingue del progetto sono il francese e l’inglese. Tuttavia, raccomandiamo ai volontari non francofoni di avere una conoscenza di base del francese prima del loro arrivo, poiché la lingua ufficiale del Togo è il francese. La stragrande maggioranza dei volontari e delle comunità locali ha un livello molto basso di inglese.

Requisiti
Questo progetto richiede un alto livello di motivazione da parte dei volontari, in quanto comporta una mobilitazione permanente dei volontari intorno alle attività organizzate. I volontari devono avere un reale interesse per l’interculturalità e la solidarietà.

Nota
Durante il campo, i volontari cucineranno i propri pasti. Un’organizzazione interna permetterà la creazione di gruppi che si alterneranno per svolgere i diversi compiti domestici, compresa la cucina. I prodotti alimentari utilizzati per la cucina sono a volte importati, locali e biologici. La dieta di ogni volontario sarà presa in considerazione nella preparazione dei pasti. I volontari avranno accesso a frutta tropicale come banane, arance, ananas, mango, avocado, papaya, ecc Oltre alle principali attività del workcamp, vengono organizzate altre attività come: passeggiate alla scoperta, escursioni, gite di festa e incontri culturali. Si precisa che le spese relative alle escursioni e alle uscite dei volontari non sono incluse nelle quote di partecipazione.

Ente che organizza il campo

Servizio Civile Internazionale Onlus – Italia

Dove

Kpalimé (Togo)

Quando

dal 24 luglio al 5 agosto 2023

Età dei partecipanti

Dai 20 anni in su

Costi

Il contributo e costi di partecipazione, da sostenere, variano a seconda del progetto / campo di volontariato.

Contatti

outgoing@sci-italia.it – tel. 06. 59648311 – cell. 346. 5019990
https://sci-italia.it/ – https://it-it.facebook.com/sci.italy

Iscrizione

Cos’è un campo di volontariato a breve termine: vai al link
La scheda completa del progetto: vai al link
La procedura per applicare: vai al link
Ti interesserebbe conoscere gli altri campi di volontariato internazionali? Clicca qui!
Hai delle domande? contattaci!
outgoing@sci-italia.it
Telefono: 06 59648311
Cellulare: 346 5019990
(dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00)
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campi estivi con Legambiente Lombardia

Anche quest’anno Legambiente Lombardia organizza presso l’Ostello Parco Monte Barro e Prim'Alpe i campi estivi per bambini e ragazzi....

29 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Terre e Libertà 2025

Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale che unisce persone diverse intorno ad...

24 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più