Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La solidarietà dà gusto alla vita, in cammino per la comunità. Appuntamento il 6 maggio

CSV Monza Lecco Sondrio2023-04-29T10:19:39+02:00
Pubblicato il
29/04/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il cammino di avvicinamento alla prima festa delle associazioni di Valmadrera, “La solidarietà dà gusto alla vita, in cammino per la comunità”, sta per affrontare il secondo passo.

Sabato 6 maggio, dalle 9.30 alle 12.00 presso l’oratorio femminile di Valmadrera (via dell’asilo 18), tutte le associazioni della comunità sono invitate a partecipare ad un importante incontro sulle modalità per coinvolgere la cittadinanza negli eventi che le stesse organizzano. Oltre a parlare di come essere efficaci nella organizzazione si parlerà di come utilizzare gli eventi per incrementare gli iscritti e essere sempre più capaci ed efficaci di fare il nostro lavoro.

Come lo scorso incontro di martedì 18 aprile l’evento sarà organizzato in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato delle province di Monza, Lecco e Sondrio e vedrà la partecipazione di Stefano Farina (Formatore e Responsabile Area Organizzazione del CSV). L’appuntamento intende aiutare l’associazionismo valmadrerese a ottenere un sempre maggiore impatto nella comunità rinforzandone gli organici. La mattina si svolgerà attraverso momenti frontali e lavori a piccoli gruppi durante i quali i partecipanti rifletteranno su chi vogliono coinvolgere, sui metodi per raggiungere il loro pubblico e come cercare di accogliere efficacemente anche potenziali nuovi iscritti.

L’evento rappresenta il secondo appuntamento e anticipa il terzo passo in preparazione della festa delle associazioni di Valmadrera. L’ultima data che vedrà tre personalità di grande rilievo e capacità parlarci del bello che il volontariato può fare per il nostro territorio. Martedì 23 maggio (dalle 21.00 presso il Centro Culturale di Valmadrera), infatti, avremo con noi Johnny Dotti (pedagogista, scrittore, imprenditore sociale e docente presso l’Università Cattolica di Milano e presso la Scuola di Economia Civile), Filippo Viganò (Presidente CSV Monza, Lecco e Sondrio) e Riccardo Bonacina (giornalista e storico direttore della rivista Vita).

Tutto ciò è promosso e organizzato dalle associazioni della città riunite in un gruppo di lavoro, su spinta della Parrocchia e in collaborazione con il Comune di Valmadrera. L’evento avrà luogo durante l’intera giornata di domenica 11 giugno.

Il gruppo di lavoro è composto da 6 associazioni: Associazione Amici dei Pompieri, AVIS, Banca del Tempo Valmadrera, Proloco, OSA e SEV. Collaborano concretamente ai lavori Parrocchia e Comune di Valmadrera

La pagina Facebook con tutte le info per partecipare è reperibile agli indirizzi @festaassociazionivalmadrera, @incamminoperlacomunità

Incontri Associazioni Valmadrera

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  CSV - Si parla di noi  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Milano, Andrea Fanzago confermato presidente: “Sostenere i volontari che ogni giorno, nei territori, riparano crepe sociali e costruiscono risposte concrete a bisogno complessi”

Il Consiglio Direttivo del Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Milano ha confermato Andrea Fanzago...

20 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi, Milano
Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più