Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Insegna con noi!

CSV Monza Lecco Sondrio2024-09-16T08:30:49+02:00
Pubblicato il
01/08/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi fare del volontariato e ti piacerebbe insegnare la lingua italiana a persone adulte di origine straniera?

Stiamo cercando te!

Ambito di attività

Cultura, sociale

Descrizione

Namaste Missioni Consolata ODV opera da più di vent'anni nel campo del sostegno a persone di origine straniera e una delle sue principali attività è l'organizzazione dei corsi di italiano presso la propria sede. 

Il corso si tiene due sere alla settimana (martedì e giovedì) dalle 20.30 alle 22, in genere da metà ottobre a maggio; gli alunni sono persone  adulte di origine straniera che hanno la necessità di apprendere la basi della lingua o consolidare le proprie conoscenze.

Sulla base di un test di ingresso, gli alunni vengono suddivisi in piccoli gruppi (max 4-5 persone) il più possibile omogenei per conoscenze e competenze e ad ognuno viene assegnato un insegnante. I livelli individuati sono in genere 3, classificabili come "alfabetizzazione", "base" (corrispondente ad A1) e "intermedio" (corrispondente ad A2); ad ogni alunno viene fornito un libro di testo e si lavorerà  usando il testo come guida, lasciando ovviamente al volontario la possibilità di integrare con altro materiale, esercizi, giochi didattici, etc. 

Attraverso questo servizio, i volontari hanno la possibilità di mettersi in gioco in prima persona assumendosi la responsabilità del percorso di apprendimento che vanno a costruire e quindi anche di crescere a livello personale; ciò però avviene all'interno di un contesto guidato in cui la persona non è mai sola poiché l'associazione fornisce le linee guida, i materiali ed è a disposizione per ogni necessità.

Un aspetto particolarmente apprezzato da chi ha già svolto quest'attività, è la possibilità di creare dei legami di vicinanza con gli alunni, aprendosi davvero in una relazione di conoscenza reciproca che vada oltre il rapporto insegnante/alunno.

Ruolo/competenza del volontario

Ogni volontario si porrà come insegnante di uno dei gruppetti individuati all'interno della macro classe e lo seguirà in autonomia predisponendo di volta in volta gli argomenti da trattare; nel fare ciò, userà il libro di testo fornito ad inizio anno come guida ed eventuale materiale aggiuntivo che può essere reperito in autonomia o con l'aiuto degli altri volontari o dell'associazione.

Non sono richieste esperienze pregresse nell'insegnamento ma predisposizione al contatto inter personale, al lavoro in gruppo e capacità di organizzazione; il volontario dovrà rapportarsi non solo con gli alunni, ma anche con gli altri insegnanti e i membri dell'associazione.

Particolare attenzione viene richiesta al rispetto della puntualità e dell' impegno preso, in primo luogo con gli alunni, dimostrando costanza nel servizio.

Posti disponibili

6

Quando

Inizia il: 03/10/2023
Finisce il: 30/05/2024

Impegno richiesto:

L'impegno richiesto ai volontari è di una sera alla settimana (martedì o giovedì) dalle 20.30 alle 22 poichè, in genere, sullo stesso gruppo si alternano due insegnanti a seconda del giorno della settimana da ottobre a fine maggio.

 È possibile anche rendersi disponibili per coprire entrambe le serate.

Inoltre si richiede la disponibilità a collaborare con il "collega" dell'altro giorno per rapidi aggiornamenti e per coordinarsi sulle lezioni (impegno di un messaggio settimanale) e la partecipazione a 2 o 3 incontri annuali  legati alla vita dell'associazione (programmazione, revisione e assemblea soci).

Dove

via Romitaggio 1, Bevera di Castello Brianza (LC) (c/o Missionari della Consolata)

Di cosa si occupa l'Associazione/organizzazione

L’Associazione Namaste Missioni Consolata ODV, in base allo statuto che regola la sua mission, porta avanti in modo preponderante le seguenti attività rivolte soprattutto a persone migranti.

  • Lo sportello informativo gestito da due operatrici formate professionalmente offre in primo luogo consulenza a chi deve rinnovare il permesso di soggiorno o sbrigare pratiche burocratiche relative alla richiesta della cittadinanza, ai ricongiungimenti con i familiari dall'estero, all'iscrizione a corsi specifici per le certificazioni di lingua o ad altre esigenze che possono presentarsi. In secondo luogo, lo sportello si occupa anche di sostenere la ricerca attiva del lavoro attraverso la stesura del Curriculum Vitae, la ricerca e la selezione di offerte di lavoro in affiancamento all'utente.
  • La scuola di italiano è luogo di incontro in cui molti volontari mettono a disposizione le proprie capacità per l’insegnamento della lingua italiana. I corsi sono coordinati dalle operatrici per quanto riguarda l’organizzazione, il lavoro di segreteria e il raccordo fra insegnanti; le lezioni sono invece tenute dai volontari.
  • Eventuali altre attività erogabili a seguito di progetti su bando (ad esempio corsi di formazione di base)

Sito web: www.namaste-missioniconsolata-odv.it

Contatti

Referente: Anna Villa
Email: ass.namaste@gmail.com
Telefono: 339 2790233

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Ricerca Volontari per Albino in Arte, il Festiva d'Arte ad Albino

Cerchiamo persone per allestimento / infopoint / assistenza artisti

13 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Volontari per la fiera dell'artigianato con Amici di Emmaus

Cerchiamo volontari per lo stand della Bottega di Emmaus alla Fiera Artigianato in Fiera in primavera!

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari per vacanze al mare con persone con disabilità

Vacanze con il Tempo Libero di Cascina Biblioteca

9 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più