Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

BIBLIOTECA TRA LE RIGHE… PAROLE CHE GUARISCONO

CSV Monza Lecco Sondrio2023-09-04T16:20:26+02:00
Pubblicato il
27/08/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L'Associazione "Sulle ali dei ricordi APS" ha avviato un nuovo progetto con l'obiettivo di portare aiuto e sostegno alle persone a cui è mancato un proprio caro.

L’idea è di creare una piccola BIBLIOTECA ricca di testi dedicati alle tematiche del lutto, della vita e di tutte le sfaccettature dell’esperienza umana, che possa offrire un'oasi dove le parole agiscano come balsamo per l'anima, ponte tra mente ed emozioni, fonte di conforto ed ispirazione.

"TRA LE RIGHE... PAROLE CHE GUARISCONO” è il titolo che abbiamo scelto per dare vita a questo nuovo progetto, a questa piccola ma preziosa biblioteca che sarà un grande strumento di aiuto e sostegno a tutte le persone che ci verranno a conoscere presso la nostra sede a Cosio Valtellino e ai nostri incontri itineranti in tutta la provincia di Sondrio.

Per rendere questa biblioteca un vero tesoro di saggezza collettiva, vi invitiamo a partecipare attivamente donando i vostri libri e condividendo le vostre conoscenze. Ogni libro donato contribuirà a costruire una raccolta preziosa, accessibile a chiunque cerchi consolazione, comprensione o ispirazione.

Se possedete dei libri che trattano il lutto, la morte e la bellezza della resilienza, della vita che pian piano rinasce dopo una perdita e voleste farne dono alla nostra associazione, contattateci al più presto.

Il vostro dono può essere un prezioso aiuto per molte persone. Saremo grati di accogliervi e di dare vita a questa biblioteca unica nel suo genere. Libri per il cuore e per la mente.

Abbiamo già ricevuto alcuni libri in dono e oltre a vari testi che aiutano ad affrontare il lutto, nella nostra biblioteca sarà possibile trovare dei testi capaci di aiutare le persone a trasformare il vissuto della perdita in un'opportunità di evoluzione, di crescita interiore.

COME DONARE:

  • raccolta libri dall' 1 settembre al 3 novembre: ogni venerdì mattina dalle 10 alle 12 accoglieremo i libri presso la nostra sede di Cosio Valtellino, via Singella 50 (se non potete venire personalmente contattate i nostri volontari in zona, oppure potete inviarci i vostri libri per via postale tramite la spedizione Piego di libri);
  • se conoscete un bel libro che assolutamente ritenete debba far parte della nostra biblioteca, ma non l'avete materialmente, potete recarvi presso la libreria il Faro di Sondrio o Il Piccolo Principe di Morbegno, acquistarlo e avvisarci tramite messaggio o email, provvederemo noi al ritiro;
  • per chi preferisce la modalità online: potete inviarci i titoli dei libri da voi selezionati e versare un contributo tramite Paypal o Carta di Credito (anche ricaricabile) e provvederemo noi a ordinarli in libreria;
  • infine, vi saremo immensamente grati se vorrete anche solo segnalarci via email o con un messaggio i titoli dei migliori libri che più vi sono stati d'aiuto per elaborare il vostro lutto e ritornare alla vita quotidiana con maggiore fiducia, amore e serenità. Sarà nostra cura reperirli utilizzando le donazioni ricevute durante le raccolte fondi.

Non vediamo l'ora di accogliervi “Tra le righe” e dare vita a questo spazio dove le parole diventano ponti e legami in cui trovare comprensione e conforto ma anche confronto e saggezza, apertura verso nuove prospettive e nuovi orizzonti.

Vi aspettiamo con gioia
I volontari dell'associazione Sulle ali dei ricordi

Contattaci ai numeri tel. 348 7328293 Michele, 333.5421882 Rosa oppure invia una email a bibliotecatralerighe@gmail.com

“I più bei libri sono quelli capaci di spingerci ad abbracciare la nostra umanità in tutta la sua fragilità e bellezza”

Quando

dall' 1 settembre al 3 novembre: ogni venerdì mattina dalle 10:00 alle 12:00

Dove

presso la sede associativa: Cosio Valtellino, via Singella 50

Per partecipare

OGnNI VENERDI MATTINA dalle 10 alle 12 dal 1 settembre al 3 novembre  vi aspettiamo presso la nostra sede di Cosio Valtellino, in via Singella, 50. Sarà un'occasione per parlare di libri e per conoscere in dettaglio i vari progetti della nostra Associazione.

Se non potete venire personalmente a consegnare i libri potete contattare i nostri volontari per prendere accordi.

Contattaci ai numeri tel. 348 7328293 Michele, 333.5421882 Rosa, oppure invia una email a bibliotecatralerighe@gmail.com

Link per iscrizioni/prenotazioni: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=642758687956468&id=100066670277783&sfnsn=scwspwa
Email: bibliotecatralerighe@gmail.com
Telefono: tel. 348 7328293 Michele 333.5421882 Rosa
Sito web: www.sullealideiricordi.it
Social: https://www.facebook.com/events/632373365713982/632373389047313/?active_tab=about

Allegati

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più