Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Open day a Tantemani!

CSV Bergamo2023-11-21T17:13:16+01:00
Pubblicato il
21/11/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Anche quest’anno Tantemani non perde l’occasione di aprire le porte delle sue Officine, in via Suardi 6 a Bergamo, per invitare a partecipare tutti e tutte al consueto open day pre-natalizio, in programma per domenica 26 novembre dalle ore 16.

Tantemani è un progetto della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo, uno spazio creativo permanente per persone con disabilità cognitiva o che vivono situazioni di fragilità, occupa un luogo fisico, le Officine Tantemani, dove si svolgono i suoi laboratori e ha sede il negozio dei prodotti realizzati dai laboratori e dalla serigrafia Tantemani, un progetto contro la dispersione scolastica per gli studenti di AFP. Alle Officine Tantemani si trova anche il laboratorio di Susanna Alberti, ceramista e illustratrice, e hanno luogo i corsi d’arte di Italo Chiodi, artista e docente dell’Accademia di Brera.

Tanta ricchezza e creatività con cui sperimentarsi e mettersi in gioco in occasione dell’open day del 26 novembre, grazie ai laboratori creativi in programma, ad accesso libero, dalle 16 alle 18: Fantaciclismo, per disegnare una grande gara di ciclismo collettiva; Dai che spiana, ispirandosi alle scalate dell’alpinista Walter Bonatti con fogli e filo rosso verranno tracciate montagne e nuove vie per arrampicarle; La mia ombra, si disegna l’ombra della mano e poi si sceglie quale identità assegnarle; Ceramichiamo, laboratorio di modellazione dell’argilla condotto da Susanna Alberti; Favole serigrafate ed. Santa Lucia, il classico format per bambini e bambine con una favola dedicata a Santa Lucia.

Sarà anche l’occasione per scoprire i nuovi prodotti realizzati da Tantemani per la stagione invernale e trovare delle idee regalo per Natale belle, sostenibili e con alle spalle un grande lavoro di squadra.

Tra gli altri prodotti in vendita ci sarà anche una custodia porta libri in cotone bio con una serigrafia che il laboratorio D |Tantemani ha ideato e realizzato in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a partire dalle suggestioni che le partecipanti hanno raccolto durante la visita alla mostra di fotografie “Io non scendo” di Laura Leonelli, una raccolta di ritratti di donne che sono salite, non solo metaforicamente, sull’albero della consapevolezza e della propria realizzazione, un gesto di emancipazione e di ribaltamento di sguardo e punto di vista.

Il ricavato delle vendite delle custodie servirà a sostenere le attività di D | Tantemani, il laboratorio indirizzato a donne che vivono condizioni di fragilità.

Lo spazio delle Officine sarà allestito per l’occasione con la mostra “Il confine”: 10 poster realizzati con illustratori e illustratrici da tutto il mondo sul tema del confine, in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, e regaleremo le foglie che abbiamo realizzato con l'artista Italo Chiodi.

Al termine dei laboratori non mancherà il consueto momento conviviale con un semplice aperitivo per fare un brindisi e quattro chiacchiere insieme.

IL PROGRAMMA:

FANTACICLISMO

Disegniamo una grande gara di ciclismo collettiva. Ciascuno avrà a disposizione uno o più fogli per disegnare e ricamare un pezzo di tragitto che, unito agli altri, andrà a comporre un percorso che getterà nell’imbarazzo la Milano-Sanremo, così come la Parigi-Roubaix e la Liegi-Bastogne-Liegi. A vincere la nostra gara di fantasia sarà Felice Gimondi a cui dedichiamo questo circuito immaginario.

DAI CHE SPIANA

Walter Bonatti ne ha scalate tante. Numerose sono le vie d’arrampicata che ha aperto: quelle sul Monte Bianco, quelle meno conosciute e di difficile ripetizione, quelle famose come la via sulla parete Nord del Cervino. Con fogli, materiali vari e un filo rosso disegneremo montagne e tracceremo nuove vie per arrampicarle. Tracceremo su carta cercando di imitare la poesia delle scalate di Bonatti per poi creare un grande massiccio di fantasia sul quale allenarci per vie di lana.

LA MIA OMBRA

L’ombra è una suggestione, disegna forme che trasfigurano aprendo a nuove interpretazioni. Con l’aiuto dei partecipanti a Laboratorio Tantemani, daremo forma all’ombra della tua mano. Starà poi a te dare un’identità a quella forma. Che personaggio si cela nell’ombra della tua mano?

ORE 16.00 – CERAMICHIAMO

Laboratorio di ceramica a cura di Susanna Alberti nel quale sperimentare la modellazione dell’argilla realizzando un piccolo oggetto a piacere da trasformare in un originale porta fotografie. Scegli il tuo soggetto e vieni a sporcarti le mani!

ORE 16.30 – FAVOLE SERIGRAFATE ed. SANTA LUCIA

Natale si avvicina ma prima arriva Santa Lucia! Il classico format per bambini di Favole serigrafate viene declinato questa volta intorno alla storia “Santa Lucia, una storia poco natalizia” di Alice Beniero. Come al solito: lettura della storia, si stampa insieme con tecnica serigrafica e si colora!

IL BOSCO DELLE OFFICINE

Con Italo Chiodi negli scorsi mesi abbiamo costruito un piccolo bosco creativo all’interno delle Officine. L’autunno è decisamente arrivato, prima che cadano da sole vi invitiamo a raccogliere e portarvi a casa le foglie e gli animaletti che popolano il bosco delle Officine!

L’ingresso e la partecipazione ai laboratori è libera e gratuita.


Quando

2023-11-21

Promosso da

cooperativa sociale Patronato San Vincenzo

Per iscrizioni

Dove

Officine Tantemani

Contatti

Sito: tantemani.it
Social: serigrafia.tantemani

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più