Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Meraviglie lariane”: nuovo contest fotografico targato WWF Lecco

CSV Monza Lecco Sondrio2024-04-22T15:23:21+02:00
Pubblicato il
12/03/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

WWF Lecco, in collaborazione con Foto Club Lario Malgrate, propone il secondo concorso fotografico WWF Lecco dal titolo “Meraviglie lariane”.

Il contest è aperto a tutti i fotografi non professionisti residenti in Italia, anche minorenni.

«Obiettivo del concorso è raccogliere le più suggestive foto dei paesaggi di tutta la provincia – spiega Giovanna Corti, presidente WWF Lecco – . Un’apposita giuria selezionerà gli scatti ritenuti più meritevoli, ma ci sarà spazio anche per le votazioni “popolari”, che avverranno tramite i nostri canali social (Instagram e Facebook). I dodici scatti vincitori andranno a comporre il calendario WWF Lecco 2025 che verrà poi mandato in stampa in autunno. Un ringraziamento particolare va ai volontari che hanno ideato il concorso, in primis alla vicepresidente Stefania Berna e a Chiara Tettamanti, al Foto Club Lario Malgrate per l’indispensabile supporto tecnico, nonché allo Studio Dentista Digitale di Barzanò e alla Dottoressa Giuditta Macchi Dietista che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa».

Le iscrizioni online sul sito wwf.lecco.it aprono lunedì 11 marzo 2024 e terminano il 15 aprile 2024. I dodici scatti saranno scelti dalla giuria selezionata e tra questi sarà il popolo dei social a decretare le tre fotografie che finiranno sul podio. Il tema “Meraviglie lariane” prevede un’unica categoria di scatti, che dovranno immortalare il paesaggio lariano con riprese panoramiche o scorci caratteristici.

I nomi dei vincitori verranno resi noti durante la serata di premiazione, che avverrà sabato 11 maggio 2024 presso la Sede del Foto Club Lario Malgrate; saranno poi pubblicati sul sito e sui social dell’Associazione. I dodici finalisti riceveranno un attestato di premiazione, la stampa della propria fotografia ed esclusivi gadget WWF, oltre naturalmente a una copia del calendario WWF Lecco 2025. Tra le dodici fotografie finaliste, le prime tre premiate dalla “giuria social” riceveranno anche un’iscrizione per un anno a WWF Italia ed esclusivi gadget WWF (borraccia, tazza colazione, shopper).

«La volontà – spiega ancora Giovanna Corti – è quella di celebrare la bellezza dei panorami della nostra Provincia…sperando così di sensibilizzare ancora di più all’importanza della loro tutela. A tal proposito, ci preme segnalare un’altra iniziativa meritevole di attenzione: il concorso fotografico organizzato, come tutti gli anni, dal Parco Monte Barro, con cui WWF Lecco collabora proficuamente da tanti anni, con tema centrale proprio il Parco e le sue meraviglie».

Per tutte le informazioni tecniche relative al concorso, visitare il sito wwf.lecco.it.

#TAG: Ambiente  cultura  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più