Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Caregiver Day – Convegno: Accanto a chi si prende cura

CSV Bergamo2024-05-03T16:08:04+02:00
Pubblicato il
03/05/2024
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nel mese di maggio in tutta Europa si celebra il "Caregiver day": una giornata pensata per dare spazio a chi, familiare o amico, dedica il proprio tempo alla cura di una persona fragile e bisognosa di assistenza. Un compito che richiede impegno, competenze ed energie, e che necessita di essere sostenuto. Per questo un anno fa a Bergamo istituzioni pubbliche, enti non profit e privati hanno dato vita al Laboratorio Caregiver Bergamo.
A un anno dal suo avvio, e con la realizzazione dei progetti a sostegno dei caregiver bergamaschi, lunedì 13 maggio il convegno "Accanto a chi si prende cura. Il progetto caregiver Bergamo tra case di comunità e terzo welfare", a Daste, vuole essere l’occasione per raccontare i passi fatti, presentare gli strumenti messi a disposizione dei caregiver e individuare le prospettive di lavoro per il futuro. Per restare a fianco di chi si prende cura, ogni giorno e non solo nel mese di maggio.

ACCANTO A CHI SI PRENDE CURA
Il progetto caregiver Bergamo tra case di comunità e terzo welfare

Conduce e modera Benedetta Ravizza, giornalista de L’Eco di Bergamo

14:30 - 15:00 | ACCOGLIENZA PARTECIPANTI
Videomessaggio Assessore Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Regione Lombardia Assessore Casa e Housing Sociale Regione Lombardia
Direttore Generale ATS Bergamo
Presidente Collegio dei Sindaci

15.30 | Voci dal territorio: le diverse esperienze maturate all’interno del Progetto Caregiver Bergamo
Intervengono: SESSI
ATS Bergamo, Michele Foresti
Ambito Territoriale Sociale Valle Seriana Superiore e Val di Scalve, Barbara Battaglia ASST Bergamo Est, Raffaella Tortelli
Ambito Territoriale Sociale Bergamo, Giulia Quarti
ASST Papa Giovanni XXIII, Valeria Frana
ASST Bergamo Ovest, Martina Ometto
Associazione Alzheimer Bergamo, Maria Francesca Pasinelli
Fondazione FACES, Presidente Dario Zoppetti
Conclude:
Prof. Giuseppe Scaratti, Università degli Studi di Bergamo

16.45 | Aver cura di chi si prende cura: presentazione del portale web per i caregiver di Bergamo
Intervengono:
CSV Bergamo, Presidente Oscar Bianchi
Fondazione Comunità Bergamasca, Presidente Osvaldo Ranica Presidente Collegio dei Sindaci
Conclude:
Prof. Paolo Pezzana, Università Cattolica del Sacro Cuore

17.15 | Programmazione e integrazione nel 2024: dialogo aperto sulle prospettive tra Piani di Zona e Piani di Sviluppo dei Poli Territoriali ed evoluzione delle Case di Comunità
Intervengono:
ATS Bergamo, Direttore Sociosanitario Barbara Caimi
ASST Papa Giovanni XXIII, Direttore Sociosanitario Simonetta Cesa ASST Bergamo Est, Direttore Sociosanitario Laura Aurora Lodetti ASST Bergamo Ovest, Direttore Sociosanitario Pietro Tronconi Presidente Conferenza dei Sindaci ASST Papa Giovanni XXIII Presidente Conferenza dei Sindaci ASST Bergamo Est Presidente Conferenza dei Sindaci ASST Bergamo Ovest

18.30 | Gli indirizzi regionali per la programmazione territoriale integrata
Intervengono:
Direzione Generale Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Regione Lombardia,
Direttore Claudia Moneta
U.O. a valenza regionale Promozione della Salute - Direzione Generale Welfare Regione Lombardia,
Direttore Corrado Celata

19:00 | APERITIVO

Partecipazione gratuita su iscrizione: http://formazione.sigmapaghe.com

Informazioni: caregiver@ats-bg.it - www.caregiverbergamo.it


Quando

Lunedì 13 maggio 2024

Promosso da

ATS Bergamo

Per iscrizioni

Sito web: formazione.sigmapaghe.com
Email: caregiver@ats-bg.it

Dove

Daste

Contatti

Email: caregiver@ats-bg.it
Sito: www.caregiverbergamo.it

Allegati:
CG_Day_LOCANDINA_DEF

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più