Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ATS Brianza e AUSER Lecco insieme per implementare il portale dedicato ai caregiver

CSV Monza Lecco Sondrio2024-07-11T16:15:44+02:00
Pubblicato il
10/07/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nel gennaio del 2023 ATS Brianza ha lanciato il portale “Assistere in Famiglia”, luogo virtuale di riferimento per tutti i caregiver, dove trovare facilmente tutte le informazioni utili nell’orientamento ai servizi, nella vita quotidiana e nel percorso di cura, con preziosi consigli sia per il caregiver stesso che per il paziente che accudisce.

“I caregiver familiari che si occupano di un proprio caro con disabilità grave o anziano sono in costante crescita – sottolinea il Direttore Generale di ATS Brianza, dr. Michele Brait – e rappresentano un pilastro fondamentale che sorregge la nostra società. Con questo portale ATS ha voluto offrire ai caregiver un punto di riferimento semplice, ricco di informazioni, interattivo, e con la possibilità di avere assistenza immediata da parte dei nostri operatori. Il caregiver è una risorsa importante e a volte insostituibile per il malato e, pertanto, va aiutato e sostenuto per agevolare il suo prezioso lavoro”.

Il portale dell’Agenzia di Tutela della Salute della Brianza è in costante aggiornamento, sono state aggiunte nei mesi nuove sezioni come quella dedicata ai giovani caregiver e nuovo materiale informativo.

E ora, grazie alla collaborazione con Auser Lecco, la sezione video verrà implementata di nuovi contenuti creati da Auser che daranno consigli importanti legati al mondo degli anziani su temi quali il corretto utilizzo dei farmaci, la gestione delle demenze, l’attività fisica, la convivenza con il diabete, la prevenzione delle cadute e le corrette abitudini alimentari.

Tali video vedono la partecipazione di professionisti del territorio legati ai temi affrontati.

“Ringrazio Auser Lecco e in particolare il Presidente Claudio Dossi – precisa il dr. Brait – che ancora una volta collabora con competenza, attivismo e, soprattutto, voglia di mettersi in gioco concretamente su temi importanti per la nostra società. Si tratta di un valore aggiunto per il portale dedicato ai caregiver, tema su cui sono in corso altri progetti condivisi”.

Claudio Dossi, presidente di Auser Lecco, evidenzia come “per Auser collaborare e stare al fianco delle articolazioni regionali come ATS Brianza e agli enti locali, senza sostituirsi al loro ruolo, è importante, specialmente se su temi molto importanti a supporto dei caregiver famigliari. Questi video tutorial sono un piccolo contributo: a breve come Auser apriremo 5 sportelli in provincia per essere di supporto al ruolo dei caregiver famigliari. I caregiver sono preziosi e vanno aiutati, serve fare tutto ciò che è possibile cercando di prevenire il loro malessere e spesso la loro solitudine di fronte alla cura verso gli anziani. Se vogliamo garantire il più lungo possibile la permanenza degli stessi al domicilio in condizioni di sostenibilità, dobbiamo correre: c’è ancora tantissima strada da fare, ci stiamo lavorando e insieme alle istituzioni speriamo di farcela cercando di non lasciar soli i caregiver famigliari”.

https://assistereinfamiglia.org/, a questo indirizzo è possibile accedere al portale nato dal progetto di ATS Brianza e che ora vede come parte attiva anche Auser Lecco.

Comunicato ATS Brianza Auser Lecco – Collaborazione per portale caregiver

#TAG: Anziani  Lecco  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
Ambulatorio medico sociale della Croce rossa a Sondrio

Il comitato di Sondrio della Croce rossa ha aperto un ambulatorio medico sociale a Sondrio per aiutare le persone...

19 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più