Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Roza firma il manifesto di Urban Giants 2025: tra graffiti, identità e connessioni

CSV Milano2025-02-19T16:55:19+01:00
Pubblicato il
07/02/2025
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’energia di CREACTION Milano continua a diffondersi, sostenendo l’arte e l’espressione giovanile all’interno del programma Burberry Inspire, l’iniziativa globale promossa da Burberry Group plc, The Burberry Foundation e International Youth Foundation (IYF). Quest’anno il progetto si sviluppa ulteriormente attraverso una sinergia con Urban Giants, il festival di graffiti che trasforma ogni anno Trezzano sul Naviglio in una galleria d’arte a cielo aperto.

Nato grazie all’associazione WeRunTheStreet, Urban Giants è diventato un punto di riferimento internazionale per la street art, attirando circa 200 artisti da tutto il mondo. I muri di Trezzano si tingono di colori e storie, in un’esplosione di creatività che richiama lo spirito di luoghi iconici come il Muro di Berlino e il Wynwood Art District di Miami. Oltre alla tecnica e al talento, gli artisti selezionati portano con sé un valore aggiunto: la capacità di alimentare un dialogo culturale globale, creando connessioni tra il pubblico e le nuove frontiere dell’arte urbana.

Per l’edizione 2025, in programma dal 6 all’8 giugno, il manifesto ufficiale sarà firmato da Roza, giovane artista di 25 anni. La sua opera verrà svelata a breve, ma nel frattempo, le abbiamo rivolto alcune domande per scoprire di più sul suo percorso e sulla visione che l’ha guidata nella creazione.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  • Previous
  • Next

Ciao Roza, in che modo le tue esperienze e il tuo background hanno influenzato il tuo stile e la tua visione creativa?
Ho studiato graphic design, un percorso che mi ha permesso di acquisire diverse competenze tecniche, anche se non ha influenzato direttamente il mio stile. Tuttavia, mi ha fornito solide basi nei programmi grafici, strumenti che oggi utilizzo per sviluppare i miei progetti. Il mio vero cammino artistico è iniziato dopo l’università, quando ho scoperto la bomboletta spray. Da quel momento, mi sono immersa nel mondo della street art e, parallelamente, ho iniziato a dedicarmi al tatuaggio, affinando il mio stile personale in entrambe le discipline. Il mio stile è in continua evoluzione: lo vivo come un percorso di esplorazione senza fine.

Quale è stata la sfida più grande che hai affrontato come giovane artista?
La sfida più grande sono stata io stessa. Per anni ho dovuto affrontare una bassa autostima e la difficoltà di credere nelle mie capacità. Oggi va meglio, ma è un percorso su cui continuo a lavorare. Cerco sempre di migliorarmi e di dare valore a ogni piccolo progresso.

Come sei entrata a far parte del progetto Urban Giants 2025?
Un anno fa ho avuto il grande piacere di dipingere a Urban Giants insieme al mio amico Mr. Pollo. Quest’anno mi è stato affidato l’incarico di realizzare l’illustrazione per il manifesto ufficiale del festival, un onore immenso per me! Spero anche di avere l’opportunità di esprimere il mio stile su uno dei muri dell’evento.

A cosa ti sei ispirata per realizzare il concept del manifesto?
Mi sono ispirata ai piccoli animali che abitano l’area del festival, accuditi dai residenti e dai turisti. Ho voluto dar loro un’energia hip-hop, arricchendo l’illustrazione con elementi legati al mondo dei graffiti. Il messaggio che voglio trasmettere è che non serve essere grandi fisicamente per realizzare grandi cose: puoi essere un gigante, se ci credi davvero!

Nel manifesto hai inserito elementi che riflettono la tua cultura o il tuo vissuto personale?
I personaggi che dipingo hanno spesso un aspetto amichevole, colori vivaci e forme morbide, trasmettendo sempre un’energia positiva. Ho mantenuto questo stile anche nel manifesto, arricchendolo con dettagli ispirati alla cultura hip-hop e al graffiti writing.

In che modo credi che l’arte possa raccontare o affrontare temi sociali e personali?
L’arte, in tutte le sue forme, non solo mette in luce le questioni sociali, ma può anche stimolare il dibattito e favorire il cambiamento. Inoltre, credo che, come ogni passione, abbia un effetto terapeutico e sia fondamentale per il benessere di ciascuno di noi.

Se potessi collaborare con qualsiasi artista, del presente o del passato, chi sceglieresti e perché?
Potrebbe sembrare scontato, ma apprezzo ogni artista con cui ho l’opportunità di collaborare. Il 2024 è stato un anno incredibile da questo punto di vista, e ne sono davvero grata. Se dovessi fare qualche nome, direi Mr. Plustik dalla Svizzera, un artista dal talento fresco e con un approccio unico, con cui ho avuto il piacere di dipingere. Spero anche di poter lavorare ancora con il mio storico compagno di graffiti, Teetos, con cui il mio stile si fonde alla perfezione.
Nel 2025 voglio dipingere il più possibile, perché ogni nuovo artista che incontro è una fonte di ispirazione. Spero di dipingere di nuovo con il grande MisterPollo a Urban Giants! Se stai leggendo, preparati!

Quale consiglio daresti a un giovane artista che vuole intraprendere un percorso simile al tuo?
Lavora sul tuo stile, mantieni sempre l’umiltà e celebra ogni piccolo successo. Non farlo per soldi o fama, altrimenti rischieresti di perdere la magia. Non lasciare che i dubbi ti frenino e non sottovalutare mai gli altri. E soprattutto, ricorda che c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare e da scoprire.

Arte, cultura e scambio internazionale: il cuore di Urban Giants

Le parole di Roza incarnano alla perfezione la filosofia di CREACTION Milano e Urban Giants: unire talenti emergenti e affermati in un contesto internazionale, dando vita a un’esperienza di scambio culturale e crescita personale. L’edizione 2025 del festival non sarà solo una celebrazione dell’arte urbana, ma anche un’opportunità unica per i giovani di esprimersi, creare connessioni e lasciare il proprio segno nel panorama artistico globale.

Dal 6 all’8 giugno, Trezzano sul Naviglio tornerà a essere il palcoscenico di questa straordinaria manifestazione. Segnate le date e preparatevi a lasciarvi ispirare dai colori, dalle storie e dall’energia di Urban Giants.


#TAG: Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
CREACTION: un progetto che cresce insieme ai quartieri

Nel suo secondo anno, CREACTION ha rafforzato la propria presenza nella città metropolitana di Milano, ampliando la rete di...

14 Maggio 2025 Di CSV MilanoComunita e territorio, Giovani, Milano
Volontariato estivo 2025 – Come attivarsi a Cremona

Se quest’estate siete alla ricerca di un modo per mettere a disposizione le vostre capacità, competenze, esperienze o solo...

13 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più