CHI SIAMO
I Centri di Servizio per il Volontariato sono attivi dal 1997 per sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato e promuovere la cultura della solidarietà. Luoghi dove associazioni e cittadini possono fare domande, trovare risposte ai propri bisogni, sviluppare competenze e saperi, mettersi in connessione con altri e con il territorio attraverso servizi e professionalità volti a supportare lo sviluppo del bene comune.
CSV Milano ha la seguente struttura di governo:
- Assemblea degli Associati: è l’organo sovrano di CSV Milano ed è composta dai legali rappresentanti degli enti associati o dai loro delegati. È convocata dal Presidente e di norma è presieduta da un presidente dell’assemblea nominato di volta in volta. L’Assemblea è convocata almeno una volta l’anno e ogni qual volta lo ritenga necessario il Consiglio Direttivo (CD) o lo richieda almeno un decimo degli associati. La convocazione deve avvenire con almeno otto giorni di preavviso.
- Consiglio Direttivo: è nominato dall’Assemblea ed ha i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione ed è composto da un minimo di 7 a un massimo di 13 membri. Il Direttore del Centro partecipa alle riunioni del Consiglio e pone in essere tutti gli atti esecutivi necessari all’attuazione delle delibere. Il CD attualmente in carica è stato nominato dall’Assemblea degli associati del 6 maggio 2025. Ha ricevuto mandato per il quadriennio 2025-2028 ed è costituito da 11 componenti.
- Presidente: è nominato dal Consiglio Direttivo ed è il legale rappresentante di CSV Milano. Convoca le riunioni dell’Assemblea e del Consiglio Direttivo, che presiede. Può adottare provvedimenti d’urgenza di competenza del Consiglio direttivo. Dal 19 maggio 2021 è Presidente Andrea Fanzago.
- Organo di Controllo: è costituito da tre membri – di cui uno nominato dall’Organismo Territoriale di Controllo, con funzioni di Presidente, e due dall’Assemblea – che devono essere iscritti al Registro dei Revisori dei Conti. Ha compiti di vigilanza sull’osservanza della legge e dello statuto e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, nonché sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile e sul suo concreto funzionamento, esercita inoltre compiti di monitoraggio dell’osservanza delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. La carica è incompatibile con qualsiasi altra carica nell’Ente. L’Organo in carica è stato nominato il 27/04/2023 e resterà in carica fino al 2026. Ogni anno si riunisce quattro volte per le verifiche trimestrali e una volta per l’esame del Bilancio consuntivo.
Tutte le cariche degli organi sociali sono a titolo gratuito ad esclusione dei membri dell’Organo di controllo, che possono ricevere un compenso determinato dal Consiglio Direttivo.
ASSOCIATI
CONSIGLIO DIRETTIVO

ANDREA FANZAGO

MONICA MALCHIODI

ANNA MARIA ANTONIOLLI

SILVIA BARONCINI

SERGIO CEREDA

LORENZO DOTTI

GIULIO FRANCHINI

ISABELLA MAININI

ENRICO RADICE

MARCO ZANETEL

SILVIO ZILIOTTO
ORGANO DI CONTROLLO
Membri effettivi:
Alberto Regazzini, membro nominato dall’Organismo Territoriale di Controllo (Presidente)
Fabrizio Angelelli
Roberta Gottard
Membri supplenti:
non nominati
Data di nomina: 27/04/2023
DIREZIONE
tel. 02.45475854 – email: direttore.milano@csvlombardia.it
AREA CITTADINI E VOLONTARI
Università del Volontariato: tel. 02.45475855 – email: univol.milano@csvlombardia.it
Promozione del Volontariato tel. 02.45475851 – email: promozione.milano@csvlombardia.it
AREA CULTURA DEL VOLONTARIATO E AREA ANIMAZIONE TERRITORIALE
tel. 02.45475865 – email: cultura.milano@csvlombardia.it
tel. 02.45475852 – email: territorio.milano@csvlombardia.it
MARKETING E COMUNICAZIONE
Comunicazione e ufficio stampa: tel. 02.45475856 – email: comunicazione.milano@csvlombardia.it
Banca dati e mycsv: tel. 02.45475858 – email: bancadati.milano@csvlombardia.it
AREA TECNICA
Amministrazione: tel. 02.45475863 – email: amministrazione.milano@csvlombardia.it
Personale: tel. 02.45475860 – email: personale.milano@csvlombardia.it
Segreteria istituzionale: tel. 02.45475863 – email: segreteria.milano@csvlombardia.it
La rendicontazione delle attività di CSV Milano avviene attraverso due strumenti: il Bilancio Economico Consuntivo e il Bilancio Sociale.
Il Bilancio Economico Consuntivo è presentato, per l’approvazione, dal Consiglio Direttivo all’Assemblea dei Soci entro i primi quattro mesi dell’anno. Lo schema di bilancio adottato da CSV Milano è quello previsto dall’Organismo Nazionale di Controllo (ONC) per i CSV italiani.
CSV Milano fa parte della rete CSVnet Lombardia e CSVnet (coordinamento regionale e nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato).
Inoltre ha una serie di relazioni con numerosi enti e realtà del territorio per favorire uno scambio e una conoscenza sempre attuale dei bisogni e delle esigenze della comunità e per la definizione di obiettivi, condivisi in una logica di corresponsabilità.
Di seguito l’elenco dei partner:
Enti pubblici
ATS Milano
Città metropolitana di Milano
Comune di Abbiategrasso
Comune di Bernate
Comune di Bollate
Comune di Cinisello Balsamo
Comune di Corbetta
Comune di Legnano
Comune di Locate di Triulzi
Comune di Magenta
Comune di Melzo
Comune di Milano
Comune di Peschiera Borromeo
Comune di Pioltello
Comune di Pogliano M.se
Comune di San Donato M.se
Comune di San Giuliano M.se
Comune di Segrate
Comune di Settimo M.se
Comune di Trezzano sul Naviglio
Regione Lombardia
Tribunale Milano
Ufficio di Piano del Visconteo
Ufficio di Piano dell’Abbiatense
Ufficio di Piano di Trezzo e Vimercate
Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna Milano
Ufficio scuole aperte del Comune di MilanoScuole e Università
GLO – Università degli Studi di Milano
ICS Alda Merini – Milano
Istituto Comprensivo Fontanarossa
Istituto comprensivo Italo Calvino
IULM
Politecnico di Milano
Università Cattolica del Sacro Cuore
Università Commerciale Luigi Bocconi
Università degli studi di Milano
Università degli Studi di Milano BicoccaMedia
Avvenire
Corriere della Sera-Buone notizie
CSRoggi
Osservatorio Senior
Percorsi di Secondo Welfare
Salone della CSR e dell’innovazione
VDossier
Vita
Terzo settore e non profit
Burberry Foundation
Cooperativa sociale Progetto Integrazione
Fondazione Triulza
Forum del Terzo Settore Adda Martesana
Forum del Terzo Settore Alto Milanese
Forum del Terzo Settore di Milano
Forum Terzo Settore Sud Milano
International Youth Foundation (US)
Istituto Italiano di Valutazione
Legambici APS
Manager Italia
Movi Nazionale
Rete Cuore Visconteo
Shareradio
Spazio Umano apsEnti filantropici
Fondazione Comunitaria Ticino Olona
Fondazione di Comunità Milano
Fondazione di Comunità Nord MilanoImprese
Bper Banca
Burberry Group plc
CAF Acli
Cavarretta Assicurazioni
Dott
Iabicus
KPMG
Metodi Asscom & Aleph
Parcnouveau
Randstand
RealStep SICAF
Terre di Mezzo
Terzo Settore Digitale srl
Turismo Sostenibile
Un-Guru