PER APPROFONDIRE
I CSV si impegnano per promuovere la cultura del volontariato, offrendo spazi di visibilità ai temi e alle istanze che esso interpreta, costruendo in questo modo connessioni tra le associazioni e la città per avvicinare la società ai problemi che la attraversano, sviluppando maggiore attenzione e consapevolezza e aiutando il volontariato a riflettere sulle proprie esperienze e sulle conoscenze che producono.
CSV Milano attiva processi partecipati di produzione culturale attorno ai problemi della comunità, valorizzando il volontariato e la solidarietà come risorse per lacostruzione di territori coesi e accoglienti.
Contribuisce a promuovere il pensiero che il volontariato esprime e ad alimentare il dibattito culturale dentro la città attraverso:
- l’organizzazione di eventi tematici/di approfondimento (seminari, convegni, festival, spettacoli) in collaborazione con altri attori del territorio
- la realizzazione di ricerche, studi, pubblicazioni su temi d’interesse per il volontariato e il Terzo settore
- la produzione di strumenti utili per raggiungere diversi target (riviste, campagne, blog). Dal 2010 CSV Milano realizza e coordina la rivista Vdossier, uno strumento di informazione e di pensiero per il volontariato
- le attività di comunicazione con il territorio, veicolando sia le attività del centro stesso sia quelle del volontariato locale
Mettendo così in circolo esperienze e pensieri che possano coinvolgere la città e i suoi cittadini nel cuore delle questioni sociali.
CSV Milano organizza iniziative ed eventi per promuovere la cultura della cittadinanza attiva e del volontariato. In questa sezione è possibile trovare le iniziative, organizzate nel territorio della città metropolitana di Milano.
Segnalaci il tuo evento compilando il modulo online sul portale milano.mycsv.it di CSV Milano a cui si accede tramite registrazione.
Per chi accede al servizio per la prima volta è richiesta la registrazione gratuita dell’ente. Al termine della registrazione sarà inviato un messaggio email all’indirizzo specificato che dovrete cliccare per confermare la registrazione.
In questa sezione sono raccolte le pubblicazioni realizzate da CSV Milano che raccontano esperienze, pensieri e sperimentazioni grazie ai progetti realizzati con le associazioni del territorio.






I CSV della Lombardia offrono un servizio bibliotecario specializzato nell’ambito delle pubblicazioni riguardanti il sociale e il volontariato. Questo servizio garantisce l’aggiornamento rispetto alle pubblicazioni, fornisce materiale informativo e formativo, raccolta documentazione bibliografica. In questa sezione è possibile trovare alcuni approfondimenti bibliografici e recensioni di libri prodotti dalle biblioteche dei Centri della Lombardia.
Ventisette numeri finora pubblicati per un totale di oltre 2.600 pagine di approfondimento offerte ai volontari e alla classe dirigente delle associazioni non profit, nonché alle istituzioni locali e nazionali. Dal primo numero pubblicato nel maggio 2010, una platea di più di cento fra studiosi ed esperti hanno scritto per Vdossier o sono stati intervistati su un ampio ventaglio di temi: dalla Riforma del Terzo settore all’Europa, dalla certificazione delle competenze ai grandi eventi, dalla partecipazione alla rappresentanza. Lungo questo cammino Vdossier ha sempre cercato un confronto, un’analisi e un dialogo continuo sugli argomenti di maggiore attualità oppure li ha anticipati.
Distribuita in 8 mila copie, nella Città metropolitana di Milano, è una “voce” che dà voce anche ai protagonisti del volontariato, ai testimoni della solidarietà, a coloro che operano tutti i giorni nelle città e nei territori. Dà loro voce raccontando esperienze, progetti e iniziative.
E adesso una nuova sfida: maggiore spazio su Internet. Queste pagine sono il primo passo di un rinnovamento per Vdossier. Una nuova vetrina, un nuovo servizio per le associazioni e i volontari. Nel 2020 questa rivista festeggia i dieci anni di vita. Queste pagine online sono un tentativo di portarsi avanti. Dopotutto i giornali sono come le persone, ogni tanto hanno bisogno di cambiare abito per restare al passo coi tempi. Ma senza perdere né la loro identità né la loro missione. In queste pagine web i lettori troveranno con tutto l’archivio dei numeri finora pubblicati, gli eventi collaterali organizzati da Csv e gli approfondimenti multimediali disponibili in Rete.