PER I CITTADINI

I CSV sono impegnati nella promozione del volontariato rivolta ai singoli cittadini per far emergere il loro senso civico e il dovere di agire socialmente. Lavorano per alimentare la partecipazione dei cittadini come strumento per generare cambiamento sociale, riconoscendo al volontariato un ruolo educativo sui principi della solidarietà, della cittadinanza attiva, della cultura del dono, dei valori della giustizia e della dignità, dell’interesse verso la propria comunità.

Progetti e Servizi

CSV Milano promuove opportunità di volontariato perché crede che ogni singola persona sia una risorsa capace di produrre valore per la comunità e perché sa che le esperienze di cittadinanza attiva sono un motore di sviluppo di nuove competenze e un’opportunità per consolidare quelle già apprese.

Orientarsi nel volontariato

CSV Milano accompagna i cittadini a sperimentare o consolidare attività di volontariato offrendo opportunità differenti. È inoltre possibile richiedere un colloquio d’orientamento individuale.

Compila il form

Il pulsante rimanda al portale dei servizi di CSV Milano a cui si accede tramite registrazione. Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di CSV Milano rivolti a organizzazioni e cittadini. 

Se avete problemi nella registrazione al portale myCSV Milano consultare la guida a questo link oppure scrivere a bancadati.milano@csvlombardia.it

Per i giovani e per le scuole

Molte sono le proposte selezionate per le giovani generazioni, sia rivolte agli studenti, quindi con progetti scolastici, che direttamente accoglibili da ragazze e ragazzi in Italia e all’estero.

Giustizia riparativa

Questa forma di giustizia consente di “riparare il danno” causato alla collettività attraverso lo svolgimento di lavori che siano in qualche misura utili alla comunità stessa. Attraverso il lavoro volontario il condannato sperimenta valori di solidarietà, di vicinanza e di cittadinanza attiva.

Lavori di pubblica utilità e Messa alla prova

CSV svolge un’attività di informazione, orientamento rivolto a cittadini sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria (Lavori di Pubblica Utilità, Messa alla Prova) per individuare realtà disponibili a far svolgere in contesti di volontariato esperienze di riparazione del danno commesso. Sperimentando lo stare in relazione con altri, l’etica, la gratuità, il rispetto delle regole, l’assunzione di responsabilità, la cooperazione, si migliora la qualità della convivenza civile. Il CSV in coerenza con quanto previsto dall’’ordinamento italiano riconosce l’importanza dell’azione riparativa del cittadino in favore della collettività.

Volontariato per le aziende

CSV Milano promuove attività di supporto alla creazione e gestione di giornate di volontariato, percorsi di formazione per conoscere il Terzo Settore e acquisire competenze per realizzare azioni con enti non profit, attività di supporto alla realizzazione di progetti di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI).

Valorizzazione delle competenze acquisite nel volontariato

CSV Milano da anni si occupa del tema della validazione e certificazione delle competenze acquisite in ambito non formale e informale dai volontari. È stato promotore e partner di diverse azioni di indagine sull’argomento e di sperimentazione concreta attraverso diversi strumenti.

Scopri qui i progetti.

In particolare ora è partner di un progetto europeo, Lever Up, sul tema della certificazione delle competenze trasversali (soft skills).

Per informazioni:
tel. 02. 45475851
mail: promozione.milano@csvlombardia.it

In questa sezione è possibile trovare notizie sulle esperienze di volontariato, formale ed informale, che ciascun cittadino può vivere e approfondimenti sugli apprendimenti che queste generano all’interno della comunità.

  • CSV Milano: nuova visione di sostenibilità
  • Giovani delle periferie e creatività
  • MSNA: scadenza prorogata al 23 giugno 2024

In questa sezione è possibile consultare tutte le ricerche di volontari presenti sul nostro portale. Per facilitare la navigazione, le opportunità sono suddivise in: volontariato; volontariato civico; Corpo Europeo di Solidarietà (CES); Vacanze alternative; Servizio Civile Universale (SCU).
CSV Milano, inoltre, ti mette a disposizione una serie di servizi: se vuoi fare volontariato e non sai come muoverti utilizza il servizio di orientamento al volontariato oppure fatti un’opinione leggendo una serie di testimonianze di volontari. Se sei un’organizzazione hai a disposizione il servizio per caricare le tue ricerche di volontari sul sito oppure il servizio per promuovere il tuo campo di volontariato.

RICERCHE DI VOLONTARI

null
Volontariato in associazione
Leggi tutto
null
Volontariato civico a Milano
Leggi tutto
null
Volontari
per un giorno
Leggi tutto
null
Corpo Europeo di Solidarietà
Leggi tutto
null
Vacanzealternative
Leggi tutto
null
Servizio Civile Universale
Leggi tutto

VUOI FARE VOLONTARIATO?

Vorresti fare volontariato
ma non sai come orientarti?
Chiedi un colloquio 

I volontari
ci raccontano le loro storie
Scopri di più

SEI UN'ORGANIZZAZIONE?

Organizzi campi di volontariato?

Inviaci la tua proposta

Tutti i servizi offerti da CSV Milano sono disponibili sul portale milano.mycsv.it
Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata.
Per saperne di più leggi la Guida all’uso di mycsv

  • Cercasi Educatori per progetti con bambini
  • Insegnamento dalla li

Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà (ESC) offrono esperienze di volontariato rivolte ai giovani, che prevedono una copertura delle spese sostenute dal volontario.
Si accede al Servizio civile universale attraverso dei bandi di concorso, e ogni bando specifica i requisiti necessari per la partecipazione. In questa sezione è possibile trovare tutti gli aggiornamenti su SCN.
Si può presentare la propria candidatura per progetti di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà attraverso il portale dedicato https://europa.eu/youth/solidarity_it

CSV Milano collabora con le scuole e con le Università milanesi per avvicinare i giovani al mondo del volontariato e agli enti di Terzo settore.

Sportello scuola - volontariato

CSV Milano, grazie ad una convenzione con l’Ufficio scolastico territoriale, è sede dello Sportello scuola – volontariato. L’obiettivo dello sportello è quello di facilitare e promuovere la collaborazione delle organizzazioni del Terzo settore con le istituzioni scolastiche della Città Metropolitana di Milano.

Lo sportello si rivolge a:

  • docenti;
  • dirigenti scolastici;
  • referente delle organizzazioni del Terzo Settore.

Per informazioni
tel. 02. 45475851 – milano.mycsv.it

Sensibilizzazione e promozione del volontariato

  • L’organizzazione di eventi all’interno degli istituti scolastici (feste del volontariato, seminari, workshop, manifestazioni artistiche…) consente agli enti del Terzo settore di presentare direttamente agli studenti i loro progetti e le loro opportunità di volontariato.

    Gli studenti grazie a queste attività possono sperimentare le loro capacità progettuali, organizzative e relazionali acquisendo nuove competenze e abilità in contesti non formali o informali.

    CSV Milano realizza all’interno degli istituti scolastici interventi di sensibilizzazione e promozione del volontariato e fornisce a scuole e organizzazioni informazioni e consulenze per supportarli nella realizzazione di attività in grado di coinvolgere attivamente i giovani in maniera innovativa.

Per informazioni
tel. 02. 45475851

Altri servizi

null
Passaporto del volontariato®
Leggi tutto
null
Scuola
aperta
Leggi tutto
null
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex ASL)
Leggi tutto

Pubblicazioni

null
Vademecum genitori attivi
Scarica

CSV Milano si occupa della formazione dei volontari fin dal 1998, ma dal 2012 ha deciso di promuovere e realizzare la prima sede dell’Università del Volontariato®.
L’obiettivo di Università del Volontariato non è solo quello di offrire formazione di qualità, grazie a un’ampia rete di partner tra le quali figurano le principali Università milenesi, enti di formazione, aziende e grandi reti associative, ma anche quello di essere un luogo di riflessione sul Terzo settore e sulle politiche di welfare e di crescita personale per i volontari e gli aspiranti volontari.

UNIVERSITA’ DEL VOLONTARIATO

Left Menu Icon