Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Teatro, carcere e comunità

CSV Insubria VA2025-03-31T10:26:12+02:00
Pubblicato il
11/03/2025
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Teatro e comunità: il ritorno del teatro in carcere e il dialogo con la società

Dopo cinque anni di assenza, il teatro è tornato a collegare il carcere con la città di Busto Arsizio. Lo scorso 22 marzo, gli attori detenuti della compagnia “L’Oblò – Liberi dentro” sono saliti sul palco del Teatro Sant’Anna di Busto Arsizio con lo spettacolo “Pinocchio”, portando al pubblico cittadino un’intensa rappresentazione nata all’interno della Casa Circondariale.

L’iniziativa ha inaugurato la Settimana della Festa del Teatro organizzata dal Comune di Busto Arsizio e si è inserita nel contesto della XII Giornata Nazionale del Teatro in Carcere, celebrata in occasione del World Theatre Day il 27 marzo. Il progetto è sostenuto dalla Direzione della Casa Circondariale di Busto Arsizio e dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto.

Lo spettacolo, frutto di un profondo lavoro di riflessione da parte degli attori detenuti, ha messo in scena un Pinocchio che, nel ventre della balena, ripercorre la sua storia alla luce dell’ultima candela disponibile. La musica dal vivo del collettivo RE.UM ha arricchito la rappresentazione, rendendola ancora più coinvolgente.

Per chi non ha potuto assistere alla performance o desidera approfondire il valore del teatro in carcere, lo spettacolo verrà replicato l’11 aprile all’interno della Casa Circondariale di Busto Arsizio. Questa nuova rappresentazione permetterà anche ai detenuti che non hanno potuto partecipare all’uscita di vivere e condividere questa esperienza artistica, rafforzando il ruolo del teatro come strumento di connessione e riflessione tra “dentro” e “fuori”.

OLTRE IL MURO: IL DIALOGO TRA DENTRO E FUORI

A dare ulteriore profondità al dibattito sul carcere e sulla sua relazione con la società sarà l’incontro pubblico “Oltre il muro”, organizzato il 31 marzo alle ore 18 presso Materia – Spazio Libero a Castronno.

L’evento, organizzato dall’Associazione 100Venti e Oblò Teatro in collaborazione con CSV Insubria – Sede di Varese e varesenews, rappresenta la conclusione del progetto “Oltre il muro – un ponte tra fuori e dentro”, che ha lavorato per creare legami tra il mondo penitenziario e la comunità civile.

Durante la serata, verrà presentato il Report 2024 di Antigone sullo stato delle carceri italiane, con l’intervento della docente universitaria Perla Allegri, volontaria dell’associazione. I dati parlano chiaro: il sovraffollamento cresce, i suicidi aumentano e le criticità del sistema penitenziario si aggravano. L’incontro sarà un’occasione per discutere di questi temi e per riflettere su possibili percorsi di miglioramento.

L’evento sarà arricchito da un video-racconto del progetto Oltre il muro e dalle immagini dello spettacolo Pinocchio, permettendo al pubblico di immergersi nella realtà teatrale del carcere. La serata si concluderà con un momento di convivialità e un aperitivo per tutti i partecipanti. Questi eventi rappresentano un’opportunità per guardare oltre il muro, per riconoscere il valore della cultura come strumento di cambiamento e per riflettere su come il teatro e il confronto possano aprire nuovi orizzonti di giustizia e umanità.

Iscrizione al seguente link

Maggiori informazioni all’articolo di VareseNews

#TAG: Associazioni  cultura  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più