Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Volontari accanto alla fragilità”, corso di reclutamento e formazione per volontari

CSV Monza Lecco Sondrio2017-04-20T00:00:00+02:00
Pubblicato il
20/04/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Fabio Sassi Onlus propone un nuovo percorso di sensibilizzazione e formazione rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della solidarietà nei confronti della persona fragile, nel contesto assistenziale della rete territoriale di cure palliative. Il corso si sviluppa in cinque incontri, al martedì sera dalle 20.45 alle 22.30, presso il Centro per il Tempo libero di Airuno.

Le serate sono aperte a tutti gli interessati, in particolare a coloro che intendono svolgere attività di volontariato all’interno dell’Associazione Fabio Sassi Onlus in uno dei diversi ruoli che l’Associazione propone (vedi http://fabiosassi.it/it/volontari.html) e sono gratuite.

Il programma:

9 maggio Relatori: Mauro Marinari – Daniele Lorenzet Il ruolo del volontariato nell’assistenza ai malati inguaribili. Curare quando non si può guarire: cosa sono le cure palliative, chi è il malato inguaribile – il codice deontologico dell’Associazione e del volontario – come funziona l’Associazione: i volontari “del fare” (comunicazione, raccolta fondi, educazione alla solidarietà)

16 maggio Relatori: Gennaro Quadraruopolo – Giovanni Sala Il volontario nella relazione con il malato e la famiglia: la gestione delle emozioni – aspetti psicologici e spirituali

23 maggio Relatori: Équipe Cure palliative domiciliari – Dipartimento della Fragilità Essere volontario in Cure Palliative al domicilio: ruoli e responsabilità delle figure professionali che operano nell’équipe – la comunicazione in équipe

30 maggio Relatori: Andrea Millul – Laura Campanello Bisogni e risorse assistenziali per i malati di SLA nelle strutture di ricovero specializzate del territorio

6 giugno Relatori: Équipe Hospice Il Nespolo Il volontario in struttura (Hospice): l’accoglienza, i rapporti con le figure professionali, le attività diversionali, l’ascolto, il rispetto delle diversità culturali, la comunicazione verbale e non verbale

Al termine del percorso, a quanti desiderassero effettivamente impegnarsi come volontari, verrà proposto un ulteriore appuntamento, destinato a illustrare gli aspetti più concreti e organizzativi dell’ambito di servizio prescelto (assistenza, accoglienza, servizi diversi).

Verranno quindi fissati gli incontri attitudinali con lo psicologo e definite le modalità di svolgimento del periodo di tirocinio in affiancamento con i volontari già attivi.

Per informazioni rivolgersi a Fabio Sassi Ricerca e Formazione c/o Hospice il Nespolo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, chiamando lo 039.9945237 oppure scrivendo a scuola@fabiosassi.it.

Il programma e altre informazioni sono pubblicati su http://fabiosassi.it/it/news/148.html

e sulla pagina Facebook dell’Associazione.

#TAG: Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Un aiuto per la Vita e oltre cerca volontari e volontarie

Cerchiamo volontari e volontarie che abbiano voglia di impegnarsi in diverse mansioni: venite a scoprirle! Ambito di attività Sociale, Sport, Volontariato...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
Attività socio-sanitaria nell’ambito della prevenzione oncologica

SE HAI DEL TEMPO LIBERO E VUOI DEDICARLO AGLI ALTRI PER LA TUTELA DELLA SALUTE, UNISCITI A NOI E DIVENTA...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
Corso interventi assistiti con gli animali (IAA) livello propedeutico

L’Associazione Sogni e Cavalli e l’Ente di Formazione INTERFORM, con il contributo dell’Associazione Lapo APS di Firenze, Sezione per...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più